Dana Lixenberg (1964) è una fotografa e film-maker olandese che vive tra New York ed Amsterdam. Collabora con le principali testate internazionali come Vibe, The New York Times Magazine, The New Yorker, Newsweek e The Telegraph Magazine mentre allo stesso tempo lavora a progetti a lungo termine, documentando la vita di persone e comunità ai margini della società. Oggi la Lixenberg ha al suo attivo diverse esposizioni (tra cui una personale al FOAM di Amsterdam), ed ha vinto nel 2017 il Deutsche Börse Photography Prize con il lavoro Imperial Courts. Questa serie – la cui prima esposizione completa e integrata da un installazione video e audio ha inaugurato il 12 dicembre 2015 presso il Museo Huis Marseille di Amsterdam – è iniziata nel lontano 1993 e si è chiusa nel 2015 con la pubblicazione dell’omonimo libro da parte dell’editore Roma Publications. Grazie ai primi ritratti di questa meravigliosa serie Dana Lixenberg fu notata dalla rivista Vice e vinse un premio, due eventi che segnarono l’inizio di una brillante carriera. Tra i suoi libri ricordiamo: United States (Aritmo 2001), Jefferson-Ville Indiana (Aritmo 2005), The Last Days on Shishmaref ( Episode Publishing 2009), Set Amsterdam (Roma Publications 2011), Imperial Courts: 1993-2015 ( Roma Publications 2015) e Tupac-Biggie (Roma Publications 2018).