"Cerco dei cortocircuiti nello sguardo consueto. Le immagini sono per me l’occasione per andare al di là di quello che vediamo e che pensiamo di conoscere..."
‐ Ilaria Turba
Ilaria Turba è un’artista visiva che utilizza come media privilegiati la fotografia, il video e l’animazione per la creazione di opere, installazioni, progetti site specific e progetti di comunicazione.
I suoi lavori sono il risultato di un percorso personale che intreccia sperimentazione visiva con altre discipline: scienze sociali, arti performative e tradizione orale orale, spesso in collaborazione con altri artisti, artigiani e professionisti.
Le tematiche principali del suo percorso sono: identità e immaginari collettivi, rapporto tra presente e memoria attraverso oggetti, fotografie, storie e luoghi. I suoi progetti sono stati presentati in Musei, Teatri e Festival in Italia e all’estero, tra cui: Centre Pompidou, Parigi; Castello di Rivoli, Torino; Brooklyn Children’s Museum, New York; Museo della Triennale, Milano; Museo Fotografia Contemporanea, Milano; Museo Diffuso della Resistenza, Torino (I); m.a.x. museo, Chiasso (CH); Festival Filosofia di Modena; Festival Videoformes, Clermont-Ferrand (FR); Festival Fotografia Europea, Reggio Emilia.
A fine 2016 è uscito il suo primo libro fotografico JEST per l’editore berlinese Peperoni Books. Selezionato nel libro “
How We See: Photobooks by Women” curato da 10×10 NYC – nominato per il 2019 Photo-Aperture Photobook Awards. A gennaio 2018 il museo l’Atelier di Nantes (FRA) ha esposto la prima mostra monografica di JEST.
Da settembre 2018 è artista associata a Le ZEF, teatro nazionale di Marsiglia. Il suo progetto interdisciplinare “Le désir de regarder loin” sui luoghi e le comunità dei quartieri Nord di Marsiglia, stato selezionato per MANIFESTA13, sarà esposto al Museo MUCEM di Marsiglia a Giugno 2021.
JEST sarà in mostra presso Casa Testori nell’autunno 2020 – a cura di Giulia Zorzi.
Turba ha vinto l’Italian Council Award per la mostra Le désir de regarder loin, prodotta da LE ZEF – scène nationale de Marseille, che debutterà al Mucem, museo a Marsiglia, a giugno 2021.
Qui vai al suo sito