A Drop in the Ocean – Sergio Romagnoli

 85,00

Editions du Lic, 2014
I edizione
Copertina rigida, 21×26 cm
106 pagine, 84 fotografie a colori e in b/n
Lingua inglese

Condizioni perfette

In stock (can be backordered)

Sergio Romagnoli era un idealista che amava mettere in pratica le sue idee. Si è sempre battuto per l’ambiente, per i più deboli. Oggi si direbbe per un mondo migliore. Ma lui è stato un pioniere dell’ambientalismo a Jesi quando ancora non era una moda da radical chic. Socio attivo del Wwf, primo consigliere comunale dei Verdi, a metà anni Ottanta si è scontrato con l’amministrazione su temi scottanti come l’ormai ex discarica di Ripa Bianca, la stessa zona dove aveva scoperto l’unico sito di nidificazione della garzetta del centro Italia, oggi una riserva naturale grazie alla sua intuizione. Si è travestito da uccello per dire no alla caccia, ha sbattuto sul tavolo della pretura i pesci stecchiti dagli scarichi abusivi nel fiume Esino. Ha rifiutato la cultura della guerra. Curioso, caparbio, ha spostato la linea del suo orizzonte sempre più lontano, fino all’isola africana di Sao Tomè, dove ha fatto il volontario per i bambini non vedenti di un orfanotrofio. E dove è stato assassinato il 21 agosto di venti anni fa in circostanze mai completamente chiarite, a soli 37 anni.  Una vita troppo breve per un’anima tanto ricca e sfaccettata, vissuta con la passione dei sognatori e la concretezza sanguigna di chi preferisce il fare al parlare. Una vita non facile da chiudere in un libro. Grazie al sostegno prezioso della sorella Doriana, Montelli e Calabrese hanno cercato nel mucchio di foto che Sergio Romagnoli ha scattato con la sua Olympus. Frammenti di viaggi, di quotidianità. Hanno fotografato a loro volta gli oggetti che gli appartenevano. Hanno composto tessere di un mosaico sorprendente, che racconta l’uomo e svela una sensibilità nell’osservare attraverso l’obiettivo propria di un artista. Una vocazione di cui lo stesso Romagnoli era probabilmente inconsapevole, perché il suo sguardo puntava altrove. È lo stesso Montelli a confermarlo: «Volevamo lavorare su un autore che non aveva la pretesa di essere un autore. Analizzando i suoi album abbiamo scoperto un grande potenziale. C’erano immagini esteticamente molto contemporanee. In un periodo come quello attuale, in cui tutti i fotografi vogliono fare un libro, ci piaceva l’idea di curarne uno che mostrasse la purezza dell’atto fotografico, caratteristica che a Sergio non mancava». Ed è proprio la purezza a dettare l’armonia tra le immagini che scorrono con la coerenza di una storia, a illuminare l’idea del suo protagonista che scopre il mondo nei suoi dettagli più piccoli, con gli occhi innocenti e arguti di chi sa bene quanto è importante una goccia per un oceano.

Weight 1 kg
Dimensions 26 × 21 cm
Year

2014

Curatela

Alessandro Calabresi, Milo Montelli

ISBN

978-82-93341-05-5

You may also like…