Sette importanti fotografi italiani (Gabriele Basilico, Roberto Bossaglia, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Roberto Koch) raccontano visivamente che cosa sono diventati oggi i quattordici rioni storici di Roma, i cui confini vennero riordinati e definiti nel 1744. Un incontro in cui i nuovi segni della civiltà (o inciviltà) si mescolano con le antiche pietre, con le superbe architetture, con fastosi palazzi di un tempo. Così la Fontana di Trevi si cela dietro al fitto reticolato delle impalcature, mentre in primo piano spiccano le candide copie in miniatura di monumenti italiani, su una bancarella di souvenir. Conosciamo Trastevere attraverso lo sbadiglio di un gatto. Monti si rivela sui binari ferroviari e del tram.