Per oltre tren’anni Patrick Zachmann ha viaggiato attraverso la Cina, un Paese che scoprì nel 1982, durante un reportage sull’industria cinematografica cinese. Da Hong Kong ai cambiamenti della città di Pechino, passando alle proteste di piazza Tiananmen, questo libro raccoglie 350 fotografie a colori e in bianco e nero che riportano i piccoli e i grandi avvenimenti storici di uno Stato in continuo mutamento.
Il filo conduttore di questo lavoro a lungo termine è la questione dell’identità, percepita dalle nuove generazioni più come una perdita, quindi una delle principali preoccupazioni.
Il piccolo formato del libro vuole richiamare, anche solo implicitamente, quella forma intima del diario di viaggio ed è proprio così che va letto, come la lettura di un grande maestro della fotografia su di una Società in cui censura e manipolazioni statali stanno avendo la meglio.
So Long, China – Patrick Zachmann
Éditions Xavier Barral, 2016
Copertina rigida, 17 x 23 cm
592 pagine, 345 fotografie in b/n e a colori
Lingua francese
Weight | 1 kg |
---|---|
Dimensions | 17 × 23 cm |
Publisher | |
Place | Parigi |
Year | 2016 |
Cover | Hard |
Pages | 592 |
ISBN | 978-2-36511-093-8 |
You may also like…
-
I’m Not Tailgating, I’m Drafting – Jan Kempenaers
See More -
Glad Tidings of Benevolence – Moises Saman
€ 85,00 Buy -
The Mother Of All Journeys – Dinu Li
€ 45,00 Buy -
Airgap – Drew Brown
€ 40,00 Buy -
W ou l’oeil d’un long nez – Patrick Zachmann
€ 150,00 Buy -
Ash – Muge (I edizione)
€ 80,00 Buy -
On Sale
Birds Of The West Indies – Taryn Simon
€ 45,00 Buy -
The Offerings – Gao Bo
€ 59,00 Buy -
300 m – Ben Brody (firmato)
€ 62,00 Buy