fbpx

Caricamento Eventi

< Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Carlos Gasparotto presenta: Banana

Ottobre 11 @ 18:30 - 20:00

Ottobre 11 @ 18:30 20:00

Nel 2010 una legge, la cosiddetta ley chorizo, minacciava il diritto allo sciopero e alle manifestazioni in tutto il territorio nazionale panamense. La legge comprendeva diverse nuove disposizioni; tra queste, alcune criminalizzavano il principale strumento di protesta dei lavoratori delle piantagioni di banane.

Proprio nello stesso periodo i braccianti di Chiquita, tra i più grandi produttori di banane al mondo, si battevano per un aumento di stipendio: circa una decina di centesimi da aggiungere al dollaro / ora. A Changuinola le manifestazioni si fecero più partecipate, pacifiche ma rumorose. E illegali secondo il governo dell’allora presidente italo-panamense, Ricardo Martinelli.

Per tutta risposta lo Stato mandò sul posto la polizia in assetto antisommossa: mobilitati con gli elicotteri, i gendarmi spararono raffiche di pallettoni sulla folla.
Una strage. Il bilancio fu di settecento persone ferite e un morto: Antonio Smith, colpito al cuore. Da quel giorno i feriti vivono in corpi spesso mutilati. Alcuni hanno perso la vista. Le immagini raccontano le conseguenze di quell’operazione, e insieme alle parole di Nicolò Porcelluzzi e Matteo De Giuli (Medusa Newsletter) propongono una riflessione che va oltre la semplice denuncia. Da dove proviene l’affarismo spietato della United Fruit Company? Cosa è davvero cambiato?

Carlos Gasparotto è un fotografo italo-argentino che lavora soprattutto in Centro e Sud America.
Le immagini che compongono Banana – pubblicata in sole 100 copie e disponibile qui – sono state scattate nel 2012 a Changuinola, Panama.
I testi sono di Nicolò Porcelluzzi e Matteo De Giuli – ovvero Medusa, newsletter nata nel 2017 in collaborazione con Not edizioni e dedicata a cambiamenti climatici e culturali, nuove scoperte e vecchie idee.
Progetto grafico di Alessio D’Ellena (Superness).

CARLOS GASPAROTTO sarà da Micamera mercoledì 11 ottobre alle ore 18.30. L’ingresso è libero.