fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Firmacopie: I don’t care (About Football) – Giulia Iacolutti + Marangoni 105

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Firmacopie: I don’t care (About Football) – Giulia Iacolutti + Marangoni 105

Aprile 12 @ 18:30 - Aprile 13 @ 11:00

mercoledì 12 aprile dalle 18.30 (+ giovedì 13 alle 11.00)
Giulia Iacolutti sarà da Micamera per la presentazione del suo nuovo libro, in collaborazione con Marangoni 105:
I don’t care (About Football) (bruno, 2023)

Iacolutti dialogherà con l’artista e attivista Maddalena Fragnito, autrice di uno dei testi inclusi nella pubblicazione.

 

I don’t care (About Football) è un progetto artistico-partecipativo che coinvolge le giocatrici e i giocatori della squadra di calcio Marangoni 105. La Marangoni 105 nasce nel 2011 all’interno di una delle residenze riabilitative del Dipartimento di Salute Mentale di Udine gestita dalla Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale.

Il titolo, ispirato dalle parole di una ragazza della comunità, suggerisce come il gioco non sia fine a sé stesso, ma un esercizio di inclusione e integrazione sociale. La squadra è composta, infatti, dagli e dalle utenti insieme a operatrici e operatori, sostenitrici e sostenitori. Tutti vestono il numero 14 di Johan Cruijff, leggendario giocatore dell’Ajax, inventore del calcio totale. Durante tre anni di conoscenza e lavoro, Iacolutti ha attivato dei laboratori in cui si è riflettuto coralmente sul disagio mentale e sul percorso svolto in residenza, usando il calcio come metafora di un percorso e di un’esperienza di cura.

 

 

La ricerca si compone di fotografie, incontri, viaggi, allenamenti, sedute di stretching, interviste, progetti, esercizi di scrittura e collage, tutte azioni che trasformano l’oggetto d’arte in un luogo del dialogo, in cui è la scoperta dell’altro e del sé ad assumere centralità. Il processo di analisi e autoanalisi si converte allora in moto creativo che diviene parte dell’opera stessa; è attraverso le sagome ritagliate dei corpi che si indaga sul “non” che ha dato nome al progetto, quel negativo a cui è complesso dare voce, forma, senso.

Convinti che (anche) nel mondo dell’arte sia necessario un cambio di paradigma, riproponiamo la presentazione di Giulia Iacolutti il mattino successivo – giovedì 13 aprile – alle ore 11.
Per tutt* quell* che di mattina si possono organizzare con il lavoro, ma che la sera non possono lasciare le persone di cui si prendono cura.
Sarà l’occasione di raccogliere idee e proposte per avviare un processo partecipato di scambio e di condivisione.

bruno, 2023
Copertina morbida, 16 x 24 cm
156 pagine, fotografie b/n
Lingua italiana e inglese per i testi di Maddalena Fragnito, Giulia Iacolutti, Igor Peres e Tiziano Possamai

Acquista qui la tua copia!

 

Giulia Iacolutti (1985) fotografa e artista visiva, dopo la laurea magistrale in Economia dell’Arte, studia fotografia e video presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Nel 2014 si trasferisce in Messico dove si diploma in Foto Narrativa e Nuovi Media presso la Fondazione Pedro Meyer, e dove lavora fino al 2018.
Negli ultimi anni si è dedicata principalmente ai suoi progetti personali e lavori di arte relazionale, esplorando temi di natura socio-politica relazionati alle lotte di resistenza identitaria. Oltre alla fotografia si avvale di differenti linguaggi (ricamo, disegno, testo, audio e video) che favoriscono la comprensione del tema attraverso vari livelli percettivi. Nel 2021/22 ha esposto Casa Azul presso la Project Room del PAC di Milano

Dettagli

Inizio:
Aprile 12 @ 18:30
Fine:
Aprile 13 @ 11:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

Micamera
via Medardo Rosso 19
Milano, italy 20121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
02 4548 1569
Visualizza il sito del Luogo