fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Firmacopie: Protege Noctem – Mattia Balsamini & Raffaele Panizza

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Firmacopie: Protege Noctem – Mattia Balsamini & Raffaele Panizza

Aprile 4 @ 18:30 - 21:00

Martedì 4 aprile dalle 18.30
Mattia Balsamini sarà da Micamera per la presentazione del suo ultimo libro:
Protege Noctem (Witty Books, 2023)

Sarà presente anche Raffaele Panizza, co-autore della pubblicazione.

Per tutti noi, accecati dai frammenti di miliardi di luci artificiali (ALAN: Artificial Light At Night), il cielo notturno è diventato un mosaico appannato, un impostore di epoche passate. L’83% della popolazione mondiale non ha mai visto la Via Lattea, la galassia in cui abitiamo. E in megalopoli come Shanghai, sede del più grande museo astronomico del mondo, il 95% delle stelle è invisibile a occhio nudo.

Le luci artificiali, anche le luci a LED, rilasciano uno spettro di colore blu che abbaglia l’ecosistema notturno e danneggia il ciclo circadiano dell’uomo – il nostro ritmo del sonno e della veglia ispirato dal sistema endocrino – favorendo il cupo insinuarsi di malattie come il cancro al seno e alla prostata, il diabete e la depressione.
Gli epidemiologi concordano sul fatto che la scomparsa della notte – l’ostruzione dell’oscurità notturna –ci minaccia tanto quanto l’inquinamento, l’alcol e il tabacco. Un allarmato Parlamentare Europeo nel suo documento Strategia per la biodiversità per il 2030: riportare la natura nelle nostre vite scrive: “Chiediamo alla Commissione di mettere in atto un piano ambizioso per ridurre in modo significativo l’uso esterno delle luci artificiali entro il 2030”.

Anche il mondo naturale sta soffrendo: gli uccelli migratori volano fuori rotta, intere specie di insetti rischiano l’estinzione ed il fogliame viene completamente sorpreso dall’inverno.
Ecco perché difendere l’oscurità, scongiurando la sua apocalisse, rappresenta una battaglia rivoluzionaria nella guerra ecologica che tutti dobbiamo affrontare. Protege Noctem documenta l’alleanza che scienziati e cittadini hanno formato per mobilitarsi contro la scomparsa della notte e delle sue creature.

Il progetto è tra i due vincitori dell’open call del festival Fotografia Europea 2023, e sarà in esposizione da aprile per la durata del festival.

 

Witty Books, 2023
Copertina rigida, 21×28,5 cm
200 pagine, fotografie b/n e colori
Lingua inglese

acquista qui la tua copia

 

 

Nato a Pordenone. Balsamini si è trasferito a Los Angeles nel 2008, dove ha iniziato gli studi al Brooks Institute of Photography con una specializzazione in fotografia pubblicitaria. Nel 2010 ha iniziato a lavorare presso lo studio di David LaChapelle come assistente di studio e archivista. Nel 2011, dopo aver conseguito la laurea con menzione d’onore, è tornato in Italia. Insegna fotografia all’Università IUAV di Venezia e fotografa estensivamente il mondo della tecnologia e le sue implicazioni sociologiche. Nel corso degli anni ha realizzato progetti personali ed editoriali per istituzioni come il MIT, la NASA e l’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Zurigo.
Le sue immagini rivelano l’interesse dell’autore per le persone, le loro storie e gli aspetti funzionali della tecnologia. I suoi lavori sono stati esposti alla Triennale di Milano, al MAXXI, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Attualmente è rappresentato dall’agenzia fotografica Contrasto.
Quarantanove anni e due figli, Raffaele Panizza è un giornalista, creativo, curatore e story-designer che scrive di attualità, cultura, architettura e avventura per i principali magazine italiani e internazionali: Wired, Vanity Fair, D, Style-Corriere della Sera, AD, Interni, The Good Life, National Geographic e New YorkTimes Magazine. Laureato in Filosofia, ha pubblicato cinque libri, ha scritto e condotto la serie di podcast Of love and style per Spotify oltre ad aver firmato progetti di comunicazione e curatela per importanti realtà italiane e internazionali in ambito culturale, tecnologico, finanziario e del lifestyle.
Spesso ospite dei canali Mediaset, Sky e Rai, è stato consulente giornalistico di Piero Chiambretti, ha insegnato Comunicazione presso l’università Cattolica di Milano ed è direttore editoriale del canale televisivo uTrend.

Dettagli

Data:
Aprile 4
Ora:
18:30 - 21:00
Categorie Evento:
,

Luogo

Micamera
via Medardo Rosso 19
Milano, italy 20121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
02 4548 1569
Visualizza il sito del Luogo