
- Questo evento è passato.
Firmacopie: Protege Noctem – Mattia Balsamini & Raffaele Panizza
Aprile 4 @ 18:30 - 21:00

Martedì 4 aprile dalle 18.30
Mattia Balsamini sarà da Micamera per la presentazione del suo ultimo libro:
Protege Noctem (Witty Books, 2023)
Sarà presente anche Raffaele Panizza, co-autore della pubblicazione.
Per tutti noi, accecati dai frammenti di miliardi di luci artificiali (ALAN: Artificial Light At Night), il cielo notturno è diventato un mosaico appannato, un impostore di epoche passate. L’83% della popolazione mondiale non ha mai visto la Via Lattea, la galassia in cui abitiamo. E in megalopoli come Shanghai, sede del più grande museo astronomico del mondo, il 95% delle stelle è invisibile a occhio nudo.
Le luci artificiali, anche le luci a LED, rilasciano uno spettro di colore blu che abbaglia l’ecosistema notturno e danneggia il ciclo circadiano dell’uomo – il nostro ritmo del sonno e della veglia ispirato dal sistema endocrino – favorendo il cupo insinuarsi di malattie come il cancro al seno e alla prostata, il diabete e la depressione.
Gli epidemiologi concordano sul fatto che la scomparsa della notte – l’ostruzione dell’oscurità notturna –ci minaccia tanto quanto l’inquinamento, l’alcol e il tabacco. Un allarmato Parlamentare Europeo nel suo documento Strategia per la biodiversità per il 2030: riportare la natura nelle nostre vite scrive: “Chiediamo alla Commissione di mettere in atto un piano ambizioso per ridurre in modo significativo l’uso esterno delle luci artificiali entro il 2030”.
Anche il mondo naturale sta soffrendo: gli uccelli migratori volano fuori rotta, intere specie di insetti rischiano l’estinzione ed il fogliame viene completamente sorpreso dall’inverno.
Ecco perché difendere l’oscurità, scongiurando la sua apocalisse, rappresenta una battaglia rivoluzionaria nella guerra ecologica che tutti dobbiamo affrontare. Protege Noctem documenta l’alleanza che scienziati e cittadini hanno formato per mobilitarsi contro la scomparsa della notte e delle sue creature.
Il progetto è tra i due vincitori dell’open call del festival Fotografia Europea 2023, e sarà in esposizione da aprile per la durata del festival.
Witty Books, 2023
Copertina rigida, 21×28,5 cm
200 pagine, fotografie b/n e colori
Lingua inglese
acquista qui la tua copia