fbpx

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Jason Fulford: Picture Summer on Kodak Film

3 Giugno 2021 @ 18:30 - 4 Luglio 2021 @ 19:00

JASON FULFORD
PICTURE SUMMER ON KODAK FILM
4 giugno – 4 luglio, 2021
inaugurazione: giovedì 3 giugno dalle 18.30

 

 

Et quid amabo nisi quod aenigma est?
(E cosa amerò se non ciò che è enigma?)

– De Chirico, dal primo autoritratto dell’autore, 1911

 

 

 

Micamera si trasforma per accogliere la mostra dell’autore americano Jason Fulford con una selezione di opere tratte dalla sua ultima monografia, Picture Summer on Kodak Film (MACK, 2020).

Sulle pareti della libreria-galleria è ricreata l’atmosfera ambigua e profonda di un luogo che non esiste e composto da fotografie realizzate in molti paesi e nell’arco di diversi anni. Non è la prima volta: anche Hotel Oracle, uscito in forma di libro nel 2013 (The Soon Institute), era un albergo inesistente, appartenente più al mito che alla realtà.

Fulford procede raccogliendo immagini (nel 2010 diventò famoso con un libro dal significativo titolo The Mushroom Collector, il raccoglitore di funghi) che poi ricompone in sequenze tanto avvincenti quanto enigmatiche. D’altra parte, l’amore per l’enigma (e, in questo caso, per i dipinti ferraresi di De Chirico) è dichiarato fin dalla (quarta di) copertina, dove la scritta Et quid amabo nisi quod aenigma est? viene riprodotta con gli stessi caratteri del primo autoritratto del pittore (in una perfetta, fulfordiana matrioska di significati, quel dipinto è a sua volta una citazione di un celebre ritratto fotografico di Nietzsche).

 

O ancora, una stampa presente in mostra ritrae uno dei celebri ‘Omaggi al quadrato’ di Joseph Albers (per il quale il colore è ‘una fantastica via d’accesso alla percezione’) appesa sul muro della casa messicana di Luis Barragán, archistar che usa e governa i colori e la luce per plasmare forme e superfici. Una girandola di significati, amplificati poi dalla constatazione che quel quadro non è un originale.

 

E’ questa una storia dietro un’immagine. Per Fulford, però, non è importante conoscerla perché in ogni caso siamo noi che, guardando una fotografia, la riempiremo dei nostri significati e della nostra esperienza. Perché se la fotografia ferma l’istante, fissandolo sulla carta, il suo significato resta sempre relativo.

Le immagini sono accompagnate, sul libro e in mostra, da una poesia di Gillian Frise e sua sorella Heather.

Nel fine settimana successivo all’inaugurazione, il 5 e 6 giugno, Fulford terrà un workshop a Venezia – info qui —- ci dispiace, il corso è al completo!

 

Guarda il lavoro dell’autore in Galleria

I libri dell’autore sui nostri scaffali

 

 

Jason Fulford è fotografo, curatore e co-fondatore della casa editrice J&L Books. È un Guggenheim Fellow e insegna presso diverse università. I suoi workshop sono famosi in tutto il mondo.
Nel suo lavoro è centrale la ricerca di come il significato sia generato dal processo associativo. Coerentemente, Fulford considera il libro come forma principale di espressione, perché costruisce il significato attraverso la sequenza e la disposizione: le sue immagini sono metafore aperte, punto di partenza di un dialogo che coinvolge attivamente l’osservatore.

Fulford ha pubblicato molti libri tra cui: Sunbird (2000), Crushed (2003), Raising Frogs for $$$ (2006), The Mushroom Collector (2010), Hotel Oracle (2013), Contains: 3 Books (2016), Clayton’s Ascent (2018), The Medium is a Mess (2018) e Picture Summer on Kodak Film (2020). Ha coeditato, con Gregory Halpern, The Photographer’s Playbook (2014), è coautore con Tamara Shopsin di un libro fotografico per bambini, This Equals That (2014) e guest editor di Der Greif #11.

Ha curato il nuovissimo Photo No-Nos: Meditations on What Not to Photograph (Aperture, 2021), che verrà lanciato a Venezia sabato 5 giugno.

 

Info su Jason Fulford

Jason Fulford (1973) è un fotografo americano. E’ beneficiario del prestigioso Guggenheim Fellowship, nonché co-fondatore della casa editrice J&L Books. Tiene spesso lezioni presso diverse università e ha ideato e tenuto workshop negli USA, in Giappone, Italia, Polonia, Lituania, Gran Bretagna, Canada, Lussemburgo, Olanda, Germania, Spagna e Slovenia. Ha pubblicato diverse monografie tra cui Sunbird (Bird... Scopri di più

Dettagli

Inizio:
3 Giugno 2021 @ 18:30
Fine:
4 Luglio 2021 @ 19:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,

Organizzatore

micamera

Luogo

Micamera
via Medardo Rosso 19
Milano, italy 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 4548 1569
Visualizza il sito del Luogo