Sabato 8 e domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18
Nel suo ultimo lavoro, Dark Waters, Kristine Potter mescola musica, testo e immagine in modo assolutamente originale. L’artista americana è una delle figure più interessanti della fotografia contemporanea, come confermato dal festival di Vevey, che l’anno scorso ha premiato il progetto, esponendolo in anteprima. Un intreccio di linguaggi e tecniche che l’artista usa per esplorare, decomporre e ricodificare il panorama sociale americano e il tema del maschile. Una specialista della stampa in camera oscura, Potter accoglie in sé diverse qualità e sarà da Micamera per un workshop intensivo di due giorni in cui si parlerà proprio di questo: come usare la fotografia e integrare diverse discipline per arrivare a esprimersi in un linguaggio che sia al contempo universale e personale?
Per l’occasione, Potter preparerà una serie di esempi ed esercizi.
Kristine Potter è autrice di Manifest (TBW Books, 2018), lavoro esposto ad Arles nella mostra ‘But Still, It Turns’, curata da Paul Graham, e in mostra da Micamera dall’8 al 29 ottobre.
Nel 2021 ha vinto il Grand Prix Images Vevey con il progetto Dark Waters (il libro è in fase di realizzazione).
Le fotografie in bianco e nero di Kristine Potter ci portano nei panorami sociali dell’America profonda, che lei esplora all’interno di un processo di decodificazione, riformulazione e ricodificazione dei significati convenzionali. Intrecciando i generi del paesaggio e del ritratto, nel lavoro di Potter i cliché della mascolinità si dissolvono in un riflesso idilliaco.
L’attenzione di Potter si concentra su come i suoi soggetti abitino e al contempo neghino gli archetipi e i cliché culturali, e su come la fotografia li abbia rafforzati e distorti nell’immaginario comune. Nei suoi ritratti i soggetti appaiono plasmati, oppressi o fortificati dal peso della storia; altre volte è lo stesso il paesaggio naturale a diventare il soggetto principale, non semplicemente come sfondo o palcoscenico, bensì come archetipo di sé stesso, numinoso e autonomo.
Per info e iscrizioni: [email protected] / +39 3356817917
Prezzo: €350,00 + IVA