Sabato 5 e domenica 6 giugno dalle 10 alle 18
I fotografi compilano spesso intere liste di cose che si impongono di non fotografare – perché li considerano cliché, banali, scontati – o semplicemente per idiosincrasia.
Esistono cose che decidi di non fotografare?
Ti hanno mai detto che una certa cosa non può essere fotografata?
Esistono soggetti che non hai mai ritratto?
Cosa tendi a fotografare troppo spesso?
Esistono fotografie che scatti ma non mostri a nessuno?
In questo workshop di due giorni percorreremo le strade di Venezia (uno dei luoghi più fotografati al mondo) cercando di superare le regole autoimposte e di realizzare ‘buone’ immagini di cose che generalmente evitiamo.
Trascorreremo la maggior parte del tempo all’aperto, e rispetteremo le norme anti-COVID nei
momenti di lezione in aula.
Un corso perfettamente in sintonia con i tempi e ispirato a Photo No-Nos, libro in uscita per Aperture e curato da Fulford, che raccoglie le risposte di 240 autori e professionisti della fotografia alle stesse domande: oltre 1000 tabù organizzati in ordine alfabetico e accompagnati dagli aneddoti di ciascun autore.
Il workshop con Jason Fulford a Venezia è l’esercizio necessario per riprendere le attività dopo la lunga e forzata sospensione.
Costo: 350€ + IVA
300 € + IVA per chi ha già frequentato i corsi di Micamera o si iscrive entro il 10 aprile
Info e iscrizioni: [email protected]
Cover image © Jason Fulford