fbpx

Caricamento Eventi

< Tutti gli Eventi

Swim till I Sank – mostra di Gabriele Stabile

Ottobre 19 @ 18:00 - Novembre 25 @ 19:00

Ottobre 19 @ 18:00 Novembre 25 @ 19:00

(…) non intendevo annegarmi. Intendevo nuotare finché non fossi affondato.
– Joseph Conrad, da ‘Il compagno segreto’

Dopo anni di lavoro come fotoreporter in Italia, negli Stati Uniti, in Medio Oriente e in Nord Africa, Gabriele Stabile si è rimpossessato delle proprie immagini. In mostra, una serie di opere uniche nate dalla rielaborazione del suo archivio fotografico.

Non riuscivo più a guardarle così com’erano – racconta – andavo in un posto come Gaza o Lampedusa e passavo del tempo negli ospedali, nelle carceri, dove incontravo le persone e instauravo un rapporto con loro in situazioni troppo complesse per essere raccontate appieno in un contesto editoriale. Quando e se pubblicate, le fotografie si inserivano in una narrazione specifica e mantenevano l’attenzione per pochi secondi, mentre nella mia vita quegli incontri avevano un peso enorme. *

Stabile riporta in vita le immagini che il ciclo delle notizie ha consumato. Muovendosi tra razionalità e subconscio, sperimentando con materiali diversi (acrilici, tela, legno) rielabora le fotografie, facendole passare attraverso il filtro di una specie di sogno, una dimensione molto più grande e larga del ricordo preciso e del semplice fatto. Gli occhi della memoria oltrepassano il momento per abbracciare il tempo, vedono la bellezza e l’eleganza del gesto che si assomiglia in luoghi, tempi, azioni lontane tra loro.

Le unità aristoteliche del fotogiornalismo sono definitivamente scomparse.

Il gesto dell’artista è passato attraverso due momenti: l’immediata registrazione del fatto e la rielaborazione del materiale quando, passati gli anni, ha perso la sua “attualità” e, a volte, anche la memoria esatta di dove la foto è stata scattata.

Dopotutto, la pratica dell’immaginazione è l’ esercizio necessario a ridare vita e verità al mondo.

Il libro – che trovate qui – è uscito per RVM-Hub nel 2023
Il progetto di libro è stato finalista al LUMA Dummy Book Award; dopo la pubblicazione è stato selezionato tra i finalisti del premio per il miglior libro dell’anno a PHotoESPAÑA e ha vinto il Premio Bastianelli

In mostra sarà una selezione di opere uniche, tutte a tecnica mista, su carta e su legno
Nel fine settimana successivo all’inaugurazione Gabriele Stabile terrà il corso FARE ARTE. Binomi fantastici e dove trovarli.

GABRIELE STABILE

Dopo il master in fotogiornalismo presso la Westminster University di Londra ha studiato al celebre ICP di New York, dove è stato valedictorian della classe del suo anno accademico. Sempre a New York ha vissuto e lavorato come fotografo per una decina d’anni, collaborando con le testate più prestigiose. Insieme a un piccolo gruppo di colleghi è stato responsabile di una rubrica di fotografia per il New Yorker Magazine, ha collaborato stabilmente con la rivista FADER ed è stato membro del gruppo di giornalisti designati a coprire le emergenze per il New York Times, nonché beneficiario di una borsa della fondazione Aperture. Ha pubblicato un libro di storie orali per McSweeney’s in collaborazione con Juliet Linderman (Refugee Hotel, San Francisco, 2013 ). Nel 2023 ha pubblicato “Swim till I Sank” ( RVM-hub, Roma), che raccoglie, rielaborandole, più di dieci anni di collage ed esperimenti sulle immagini del proprio archivio di fotografie documentarie. Il progetto di libro è stato finalista al LUMA Dummy Book Award; dopo la pubblicazione è stato selezionato tra i finalisti del premio per il miglior libro dell’anno a PHotoESPAÑA e ha vinto il Premio Bastianelli. ll lavoro è stato selezionato per Gibellina Photoroad 2024 e ha ricevuto una menzione speciale al Liquida Photofestival.

info pratiche:

La mostra è aperta dal mercoledì al sabato 10-13 e 16-19 oppure su appuntamento.
Le opere sono in vendita, se siete interessati scrivete a Giulia Zorzi – [email protected]

Micamera è in via Medardo Rosso, 19 a Milano
tel. 02 9144 3090

* vedi: Gaia Squarci per Blind Magazine, 10 marzo 2023 – link qui