fbpx

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

WORKSHOP: Aaron Schuman – Image, Text & Powers of Observation

Marzo 11 @ 10:00 - Marzo 12 @ 18:00

€350

“L’essenziale si è, che io prendo di bel nuovo interessamento alle cose di questo mondo; che io cerco di bel nuovo di esercitare il mio spirito di osservazione, per quanto i miei lumi e le mie cognizioni lo consentono; che la mia vista è pronta ad afferrare rapidamente quanto si offre allo sguardo; e che il mio animo può di bel nuovo esercitare le sue facoltà, le quali erano rimaste oppresse ed irrigidite. .”

                                       – Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia, 1786-1788

In questo workshop l‘artista, scrittore e curatore americano Aaron Schuman racconterà innanzitutto del proprio approccio alla fotografia e alla costruzione progettuale. Ci mostrerà in che modo ampliando la ricerca, includendo storie e racconti di diverso genere (fotografici, personali e non), oggetti, l’osservazione attenta, l’interessamento alle cose di questo mondo, l’intuizione, l’immaginazione, la spontaneità e la casualità egli crei strumenti con cui alimenta e ispira la pratica artistica; questo aiuterà il gruppo a ripensare e approfondire il proprio approccio al processo creativo – considerando il lavoro di ciascuno in relazione alla ricerca, all’esperienza e al contesto.

Il workshop include due mattine di lezione: quella di sabato sarà incentrata sulla più recente monografia di Schuman, Sonata, e sull’installazione di questa presso la libreria; nella mattinata di domenica l’autore discuterà dell’importanza del rapporto testo-immagine nel contesto della sua pratica artistica.

I pomeriggi saranno invece dedicati a una lettura portfolio collettiva: ciascun partecipante avrà l’opportunità di mostrare una selezione di immagini proprie e ricevere un feedback (idealmente dovrebbe trattarsi di un progetto in corso). Schuman, insieme ai partecipanti, darà alcuni consigli, aiutando a definire e rafforzare ciascun progetto, con l’intenzione di identificare e chiarire il processo creativo, la visione e lo scopo.

 

AARON SCHUMAN è fotografo, scrittore e curatore. Nato e cresciuto negli Stati Uniti, oggi risiede nel Regno Unito. È autore di diverse monografie acclamate dalla critica, tra cui Sonata (MACK, 2022), Slant (MACK, 2019) e Folk (NB Books, 2016) – che sono state citate regolarmente da numerosi fotografi, critici e pubblicazioni nelle liste e nelle recensioni annuali dei “Migliori libri fotografici dell’anno”, tra cui The Guardian, TIME, Internazionale, The New York Times, American Suburb X, Photoeye, Photobookstore Magazine e Deadbeat Club Press, e sono state inserite nella longlist del Deutsche Börse Photography Prize.
Oltre a sviluppare progetti fotografici propri, Schuman ha scritto testi per molte pubblicazioni, tra cui: Aperture Conversations: 1985 to the Present (Aperture, 2018), Another Kind of Life: Photography on the Margins (Prestel, 2018), Alec Soth: Gathered Leaves (MACK, 2015), Vision Anew (University of California Press, 2015), The Photographer’s Playbook (Aperture, 2014)
Collabora regolarmente con varie riviste, tra cui Aperture, Foam, Frieze, Hotshoe, The British Journal of Photography e altre ancora.
Ha curato diverse importanti mostre, tra cui Indivisible: New American Documents – Gregory Halpern, Sam Contis, Bayete Ross Smith (FOMU, Anversa, 2016), In Appropriation (Houston Center for Photography, 2012), Other I: Alec Soth, WassinkLundgren, Viviane Sassen (Hotshoe Gallery, Londra, 2011) e Whatever Was Splendid: New American Photographs (FotoFest, 2010).
Nel 2014 Schuman ha curato il festival di fotografia di Cracovia e nel 2018 ha collaborato con JaipurPhoto Festival in veste di curatore. 
Schuman è stato anche fondatore e curatore editoriale della rivista SeeSaw Magazine (2004-2014) ed è attualmente direttore del programma di fotografia del master presso la University of the West of England (UWE Bristol).

info e iscrizioni: Giulia Zorzi / [email protected] / 335 6817 917

Info su Aaron Schuman

Aaron Schuman è un fotografo, scrittore e curatore americano con sede nel Regno Unito. Il lavoro fotografico di Schuman è esposto e pubblicato a livello internazionale, e si trova in diverse collezioni pubbliche e private. Oltre al suo lavoro fotografico, ha contribuito con testi a molti libri, tra cui Aperture Conversations: 1985 to the Present (Aperture, 2018). Inoltre, Schuman ha curato diverse mostre importanti, tra cui "New American Documents - Gregory Halpern, Sam Contis, Bayete Ross Smith" (FOMU, Anversa, 2016). Nel 2014, ha ricoperto il ruolo di curatore capo del Photomonth di Cracovia e nel 2018 quello di curatore del JaipurPhoto Festival. Schuman è stato il fondatore e redattore della rivista SeeSaw Magazine (2004-2014), ed è attualmente Programme Leader del programma MA Photography presso la University of the West of the England (UWE Bristol).

Dettagli

Inizio:
Marzo 11 @ 10:00
Fine:
Marzo 12 @ 18:00
Prezzo:
€350
Categorie Evento:
,

Luogo

Micamera
via Medardo Rosso 19
Milano, italy 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 4548 1569
Visualizza il sito del Luogo