In questo corso intensivo, Raymond Meeks esplorerà le qualità narrative e poetiche della fotografia e del libro fotografico. Indagherà la fotografia di paesaggio e il ritratto; immagini che parlano di memoria e di luoghi e risiedono nello spazio liminale tra il documento personale e il vissuto condiviso e universale.
Il workshop inizierà con una presentazione del lavoro di Meeks e delle ispirazioni che hanno guidato l’autore nella creazione dei progetti passati e dei suoi libri e che tutt’ora informano la sua pratica artistica. Come si procede nella realizzazione di un corpo di lavoro che ha origine nell’osservazione del mondo intorno a casa, per trasformarlo secondo la propria visione artistica? Come può una fotografia ritrarre un’altra persona con un certo grado di “verità”?
Il secondo giorno proseguirà con le letture portfolio di gruppo, oltre a una serie di esercizi che attingono alla produzione e alle ispirazioni dei partecipanti.
In questo corso intensivo Meeks spiegherà come la ricerca e l’esperienza all’interno del processo creativo possano alimentare e ispirare la pratica artistica, aiutando i partecipanti a consolidare, a loro volta, la propria pratica.
i luoghi – o anche, di come un paesaggio può permeare l’individuo, definendolo anche nell’assenza. Meeks vive e lavora nella valle del fiume Hudson, vicino a New York. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche private, dalla National Gallery of Art di Washington alla George Eastman House di Rochester, NY (USA), o anche alla Bibliothèque Nationale di Parigi. Tra le mostre personali più recenti ricordiamo quelle presso la galleria Casemore Kirkeby di San Francisco e la Galerie Wouter van Leeuwen di Amsterdam. Halfstory Halflife è il titolo di uno dei suoi lavori recenti più conosciuti. Esposto presso l’ultima edizione del festival di Reggio Emilia, il libro – edito da Chose Commune nel 2018- è stato finalista al premio Paris Photo/Aperture. Anche Ciprian Honey Cathedral (MACK, 2020) ha riscosso grande successo ed è stato finalista al premio al Festival di Arles nel 2021. L’ultima pubblicazione è Somersault (MACK, 2021) e la trovate qui. Raymond Meeks è stato beneficiario della Guggenheim Fellowship nel 2020. A novembre 2021 ha vinto il premio Immersion (2021) assegnato da una commissione franco-americana incaricata dalla Fondazione Hermès, in una nuova edizione dedicata alla fotografia contemporanea e organizzata in collaborazione con l’ICP di New York e la Fondazione Henri Cartier-Bresson di Parigi.