fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Gerry Johansson

foto di Vegar Moen

“Fotografo ciò che trovo bello. Può trattarsi di un panorama urbano degli anni ’70, ora abbandonato, o di un romantico paesaggio rurale. Le mie foto possono essere considerate una sorta di risposta alla rappresentazione distopica del nostro mondo nei mass media”.

– Gerry Johansson

Gerry Johansson (Örebro, 1945) è un fotografo svedese. È noto per aver ritratto tranquille cittadine sparse in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti, in Svezia e in Germania. Il suo obiettivo principale è dimostrare l’effetto che le persone hanno sull’ambiente circostante e come le città cambiano nel tempo.

Johansson è cresciuto a Varberg, sulla costa occidentale del paese. Ispirato dal padre, fotografo dilettante, ha iniziato a scattare a 11 anni per documentare i modellini di aerei che costruiva. Johansson ricorda di essere rimasto affascinato dalle fotografie di prima della guerra, quando suo padre studiava in Germania, e ricorda anche che scattava in giro per casa usando la macchina fotografica della nonna – che però era rotta e non aveva la pellicola.

Dopo gli studi di grafica, nel 1969 Johansson inizia a lavorare per una rivista di fotografia e tre anni dopo partecipa è tra i cofondatori della casa editrice Fyra Förläggare AB, specializzata in riviste e libri di fotografia e dedicata in particolare ai lavori dei documentaristi svedesi.
Continua comunque a scattare nel tempo libero, e nel corso della sua carriera di designer ed editore ha partecipato come autore a diverse mostre collettive. Nel 1980 ha pubblicato il suo primo libro, Fotografier, e due anni dopo ha tenuto la sua prima mostra personale al Moderna Museet di Stoccolma, che oggi conserva oltre 40 stampe nella collezione permanente.

Nel 1985 lascia la casa editrice per dedicarsi ai propri progetti e pubblica anche il suo secondo libro, Halland, realizzato esclusivamente nel paese di Halland, in Svezia. Da allora ha pubblicato libri dedicati a diverse altre regioni svedesi – ma anche alla Germania, Giappone, Mongolia, Antartide, e Italia.
Ha pubblicato oltre 30 libri. America So Far: 1962-2018 è stata la sua seconda mostra a Micamera dopo Deutschland nel 2012.

Qui trovi i suoi libri
Qui vai al suo sito

Mostre in collaborazione con Micamera

America so far: 1962-2018
20 settembre – 19 ottobre 2019
Micamera

Deutschland
12 dicembre – 12 gennaio 2013
Micamera, in collaborazione con Festival di Fotografia Savignano Immagine – SI Fest

Workshop

La creatività è semplice
5 e 6 ottobre 2019
Micamera

Qui sotto alcune opere. Contattaci per informazioni.