12 Hz – la soglia sonora più bassa dell’udito umano – suggerisce forze impercettibili, dalla tettonica a zolle alle maree oceaniche, dai cicli di crescita e decadimento nella foresta, fino all’incomprensibilità degli intervalli di tempo geologici. Le fotografie in 12 Hz di Ron Jude alludono alla scala inafferrabile e alla meccanica velata di questi fenomeni, pur riconoscendo il desiderio di ottenere una prospettiva più ampia, oltre l’impresa umana, in un momento di crisi ecologica e politica.
12 Hz è costituito da immagini di tubi e flussi di lava, correnti di marea, ghiaccio glaciale e formazioni di tufo saldate: immagini che descrivono le materie prime del pianeta, quelle che rendono possibile la vita organica. Le immagini sono state realizzate in più punti: dalle alte pianure di lava, gole e grotte nello stato dell’Oregon, ai ghiacciai islandesi e ai flussi di lava di Kilauea alle Hawaii.