20 / 20 / 200 è un’edizione speciale di stampe d’autore prodotta da Micamera per il 20mo anniversario. Leggi qui
SOFIA MASINI (Madrid, 1991)
The body is a revelation as is landscape
“Nel lavoro di Sofia Masini la rivelazione del corpo e del paesaggio è una danza, un movimento tra due corpi, ma anche tra fotografia, scultura e performance. Qui non c’è una fusione, un ricongiungimento completo. L’artista si dedica a ciò che accade prima – mette in evidenza lo scarto, il conflitto e la difficoltà del processo, la ricerca di un’unione che si intravede, ma che non è ancora avvenuta. Il suo corpo danza con le rocce, tra la sete della desolazione e la forza indomabile delle acque potenti, è sfregiato, frammentato e poi ricomposto, diverso, mentre il processo di trasformazione è in corso. È un inizio senza fine e l’attivazione di un nuovo archivio, una ricerca di equilibri diversi – la rivelazione delle sue tracce”.
Estratto dal testo “The body is a revelation as is landscape” di Elisa Medde
(traduzione dall’originale in inglese)
Nata nel 1991 a Madrid, Sofia Masini vive e lavora a Milano. Si è laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e ha proseguito gli studi con un Master in Fotografia presso l’Università IUAV di Venezia. L’interesse per il corpo, inteso sia come strumento euristico che come oggetto di indagine, guida la sua ricerca artistica. Il suo lavoro è stato esposto in spazi indipendenti e istituzioni italiane, tra cui: MAR Museum (Ravenna, 2019), Micamera (Milano, 2020), Diecixdieci Festival (Gonzaga, 2021), Fondazione Fabbri (Pieve di Soligo, 2021), Condominio (2021, Milano), Preus Museum/Norway’s National Museum of Photography (Horten, Danimarca 2022). The body is a revelation as is landscape, in uscita per Witty Books, è il suo primo libro.