20 / 20 / 200 : Camilla De Maffei

 200,00 + IVA

Senza Titolo, 2020 (da Grande Padre, 2018-2023) 

Stampa fine art su carta Hahnemühle
Photorag Baryta 100% cotone 310gsm
foglio di stampa 20×25 cm
Passepartout conservativo a cartella 24×30 cm
Edizione di 20, firmata e numerata

Disponibile

Categoria:

20 / 20 / 200 è un’edizione speciale di stampe d’autore prodotta da Micamera per il 20mo anniversario. Leggi qui

CAMILLA DE MAFFEI (Cles, Trento, 1981)
Senza Titolo, 2020 (da Grande Padre, 2018 – 2023)

Grande Padre è un progetto a lungo termine che nasce dall’interesse di Camilla De Maffei per i Balcani, in particolare per l’Albania. La sua ricerca inizia nel 2018 quando insieme a Christian Elia dà inizio al suo progetto, esplorando le implicazioni e le conseguenze dell’ascesa e della caduta del regime di Enver Hoxha, uno dei più feroci dell’età contemporanea.

Il corpus narrativo evidenzia le cicatrici che questo processo di transizione ha impresso nella società, analizzandone minuziosamente le architetture e i luoghi, identificando i gesti ed i simboli e scavando fra le macerie del passato confrontandole con quelle che popolando il presente.
Grande Padre è composto da fotografie di Camilla de Maffei oltre a 80 interviste realizzate da Christian Elia. Insieme, hanno attraversato l’intera Albania, in lungo e in largo, per poterne osservare il maggior numero di luoghi.

Camilla De Maffei si è appassionata alla fotografia partendo da un approccio documentaristico, cercando di interpretare la realtà e trovando nuovi significati agli elementi quotidiani.
Nel 2009 inizia ad interessarsi a luoghi come la Romania, l’Albania e la Bosnia Erzegovina, concentrando il lavoro personale nei Balcani. Inizia così diversi progetti con l’obiettivo di osservare questi territori sia da un punto di vista emotivo, sia cultura e geopolitico, cercando di esplorare e di mettere in relazione i concetti di identità, memoria e paesaggio. Combina così progetti personali con incarichi e commesse editoriali.
Dal 2011 insegna fotografia e si specializza nel tutoraggio di progetti a lungo termine, oltre a tenere corsi di storia della fotografia, teoria dell’immagine ed estetica.
É co-fondatrice e insegnante di El Observatorio, uno spazio con sede a Barcellona, dedicato alla creazione fotografica, un laboratorio didattico specializzato in fotografia e narrazione visiva.

Nel 2021 il suo lavoro sul delta del Danubio ha ricevuto il premio Mallorca de Fotografía Contemporànea, è stato pubblicato da Ediciones Anomalas nel 2022 e sta girando diverse sedi espositive istituzionali in Europa. Nel 2023 ha vinto il BUP Book Award con Grande Padre, la cui pubblicazione è prevista per il 2024.

Vedi Camilla De Maffei su Micamera