Living Trust – Buck Ellison

Loose Joints, 2020
Copertina rigida, 25 × 32 cm
132 pagine, fotografie a colori
Lingua inglese

Condizioni generali perfette

COD: CON744-2 Categorie: , Tag:

“Una delle ragioni di questa versione nuova del vecchio razzismo è la paura. Nelle odierne nazioni a maggioranza bianca, il predominio demografico dei bianchi si sta avvicinando alla fine, una possibilità vista da alcuni come un attacco diretto alla storia e alla cultura di qualche vaga mitica ‘Europa bianca’. Secondo una particolare linea di ricerca politico-scientifica – da cui dovremmo prendere una distanza filosofica a causa del suo liberalismo classico “non-razzista” – ciò avverrà negli Stati Uniti entro il 2050, e nel resto d’Europa e in Australia entro la fine di questo secolo”.
da The Image of Whiteness di Daniel C. Blight (The Imagoes Whiteness: Contemporary Photography and Racialization, SPBH Editions, 2019)

È proprio una delle immagini contenute in Living Trust, fotolibro dell’autore americano Buck Ellison, pubblicato da Loose Joints nel 2020 e vincitore del Paris Photo Aperture Book Award che fa da copertina a The Image of Whiteness, saggio che analizza la rappresentazione visiva della ‘whiteness’, che in italiano potrebbe essere tradotto con ‘bianchitudine’.

“Viviamo in un mondo iper-fotografato” dichiara Buck Ellison in un’intervista pubblicata su British Journal of Photography, “eppure esiste un’intera classe di persone, gli ultra-ricchi, che divulgano solamente quello che vogliono su di sé. Il resto della loro vita rimane completamente opaco ai nostri occhi”.
Living Trust indaga l’immaginario associato a questo mondo di milionari americani e lo rifonda sotto nuova luce, rivelando così l’artificiosità, l’autocensura e i pregiudizi esistenti nelle modalità con cui questo gruppo si autorappresenta.

Otto sono i capitoli che scandiscono il volume: Daughters; Still Lifes; College Preparatory Schools, San Francisco Bay Area, California: Sierra, Gymnastic Routine; protestant Suite; Tender Option; Performance Fleece; Modesty; Christmas Card. Otto riflessioni aperte e dirette su vari aspetti della vita dei W.A.S.P., letteralmente ‘White Anglo-Saxon Protestants (bianchi anglosassoni protestanti).

Le semplici buone maniere, nel senso ordinario del termine, non sono sufficienti per entrare nel novero di W.A.S.P. Non lo è nemmeno un aspetto pulito e ordinato, né un contegno amichevole e sornione. Le convenzioni sociali degli individui con un ingente patrimonio rappresentano un insieme complesso e difficile da padroneggiare di norme e rituali. Come mette in luce un recente studio sulle elite dei legali londinesi “indossare calzini e scarpe del colore giusto è di vitale importanza per avere successo”.

In una misura maggiore e più dettagliata, i W.A.S.P. si preoccupano costantemente di presentarsi in un modo che segnali affidabilità e discrezione, il tutto nell’idioma distintivo della ricchezza. Nei termini di Bourdieu questa è una forma di ‘capitale culturale’: parte di una costellazione più ampiadi siposizioni, manierismi e tecniche di auto-rappresentazione, diventa parte fondante dell’habitus di un individuo.

Vincitore di Paris Photo Aperture Book Awards 2020

CON744-2
Peso 2 kg
ISBN

978-1-912719-17-4

Ti potrebbe interessare…