Con le fotografie contenute in questo volume, scattate a New York nel 1972, Fabrizio Carbone confronta i sentimenti contrastanti tipici della sua generazione nei confronti degli Stati Uniti: da un lato il mito sfavillante del Sogno Americano, dall’altro la guerra in Vietnam e la politica di appoggio a governi dittatoriali in Sud America. Le immagini, tra iconiche scene di vita per strada e partite di baseball, multiculturalità e graffiti, evidenziano la dimensione umana della fremente metropoli in quel particolare periodo storico.