Dal suo primo viaggio nel 1972, Harry Gruyaert ha continuato a tornare in Marocco, alla ricerca dello shock iniziale provato: una splendida armonia tra forme, colori, gesti quotidiani delle persone e natura. Dall’Alto Atlante al deserto, dalla campagna a Marrakech, Fez, Essaouira o Erfoud, le immagini di Gruyaert costituiscono teatri immaginari in cui si esprime l’incantesimo che questo paese esercita su di lui da più di 50 anni. Ma le sue fotografie sono paradossalmente anche molto fisiche. “Fotografare è allo stesso tempo cercare il contatto e rifiutarlo, essere allo stesso tempo il più lì e il meno lì. Sul campo è una vera e propria “battaglia” con la realtà, una sorta di trance per registrare un’immagine o magari perdersi tutto. È in questa lotta che mi trovo meglio. »
Il Marocco è l’espressione di questa particolare tensione, a metà tra esaltazione e delizia.
morocco – Harry Gruyaert
€ 62,00
Textuel, 2023
Copertina rigida, 29 x 23,5 cm
208 pagine, fotografie a colori
Lingua francese
Disponibile su ordinazione
Giorni di Attesa: 30
Peso | 2 kg |
---|---|
ISBN | 978-2-84597-976-5 |
Giorni di attesa | 30 |
Ti potrebbe interessare…
-
Boris Becker. Photographs 1984-2009 – Boris Becker
€ 65,00 Acquista -
Irish Work – Tom Wood
€ 95,00 Acquista -
Alex Webb – Dislocations
€ 50,00 Acquista -
Irish Summers – Harry Gruyaert
€ 30,00 Acquista -
On The Sixth Day – Alessandra Sanguinetti (edizione limitata con foto)
€ 350,00 Acquista -
Harry Gruyaert – Between Worlds (edizione francese)
€ 49,00 Acquista -
Le più belle fotografie a Colori – Hernst Haas (I edizione italiana)
€ 120,00 Acquista -
Florida Strawberries – Anthony Blasko
€ 54,00 Acquista