Trentatré Edizioni, 1988
Copertina morbida, 22.5×24 cm
72 pagine, fotografie in b/n
Lingua italiana
Condizioni generali ottime, lievissime tracce alla copertina
Disponibile su ordinazione
Mario Giacomelli nel 1964 crea questa serie ispirata all’omonima lirica di Giacomo Leopardi, seguendo la sceneggiatura del teorico del fotoracconto Luigi Crocenzi, andata in onda per la RAI nello stesso anno. La serie poi fu ripresa e significativamente stravolta nel 1988, divenendo molto più visionaria e meno didascalica. Si concentra sul mistero. Giacomelli disse in un’intervista: “Non si tratta […] di quello che vedo, ma di quello che io voglio anticipare. Questo esserci e ad un tratto non esserci più, come ci impone di essere il sottile gioco tra la vita e
la morte”. Ebbene, è esattamente la stessa soglia di confine abitata dalla protagonista di A Silvia o dagli amanti di Caroline Branson. Giacomelli non percepisce e non fotografa le cose in quanto tali, ma nell’attimo in cui stanno per non essere più quelle cose, in bilico sul punto critico in cui la loro identità vacilla nell’ambigua e tragica coesistenza di forze contrapposte. Analogamente, la vividezza con cui Leopardi rievoca i momenti spensierati e gli occhi “ridenti e fuggitivi” di Silvia mentre era in vita, si scontra di strofa in strofa con la dolorosa consapevolezza della sua morte: proprio come davanti alla vecchia immagine fotografica di una persona cara scomparsa per sempre. Il pathos della lirica leopardiana sgorga esattamente dallo “struggimento di una lontananza che appare.
– Marco Andreani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
SKU: TIP586-4 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Rarità, TIP The Italian Photobook
Tag: TIP The Italian Photobooks
Contattaci
Lascia un commento
Prodotti che potrebbero interessarti
-
-
-
-
-
-
Giochi della Mente. Inediti 2003/2009 – Mario Cresci (edizione con foto)
Edizioni con Foto, TIP The Italian Photobook
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.