Anche se la ricerca della novità è insita nella natura dell’essere umano, nel profondo dell’intimità ci dilettiamo nel piacere della routine perché essa ci offre l’illusione temporanea di controllare il tempo e in questo modo, di dominarlo…
Sulla scia della poetica dei lavori precedenti, Tagliaferri con A Swimming Pool ci coinvolge nella rappresentazione del suo rapporto di amore/odio con la routine: da una parte prova continuamente a sfuggirle, mentre dall’altra è cosciente di averne bisogno.
Con la lettura dei sette capitoli che compongono il libro si sperimenta un piacere paragonabile a quello dei semplici rituali quotidiani, riconoscendo quelle ripetizioni o quei cicli nei quali ci siamo progressivamente accomodati dal momento in cui abbiamo abbandonato la vita nomade e ci siamo trasformati in agricoltori che misurano il tempo.
Le immagini, prodotte con differenti macchine fotografiche in diverse zone del mondo, appartengono alla vita intima dell’autore, che attraverso la sua pratica artistica ci coinvolge nel tentativo di rendere più sopportabile la ripetitività del quotidiano.
Tutto sembra monotonia, ma con il tempo qualcosa può cambiare…
Edizione di 100 copie numerate e firmate