Adam Broomberg e Oliver Chanarin – FIG.

 200,00

Steidl, 2007 (I edizione)
Copertina rigida, 17×22 cm
144 pagine, fotografie a colori
Lingua inglese

Nuovo, ancora sigillato

Disponibile (ordinabile)

COD: RAR543-0 Categorie: , ,

Tracciando connessioni tra la fotografia e l’avidità coloniale britannica, Adam Broomberg e Oliver Chanarin portano alla luce e documentano strani arcani dalle collezioni vittoriane in vari musei pubblici. Come hanno osservato gli stessi Broomberg e Chanarin: “la storia della fotografia è intimamente legata all’idea del potere coloniale. I fotografi documentaristi di oggi hanno una quantità preoccupante in comune con i collezionisti/avventurieri delle epoche passate. Come testimoni inaffidabili, ci siamo riuniti insieme ‘prova’ delle nostre esperienze e presentare le nostre scoperte qui; un groviglio di fatti e fantasia.” Gli oggetti fotografati spaziano da oggetti bizzarri trovati al Booth Museum of Natural History, Brighton, come il corpo di un tritone e il corno di un unicorno, ad antiche cere e uno scheletro di dodo; o dalle composizioni floreali trovate nelle stanze dell’Hotel Rwanda a una singola foglia strappata da un albero a Tel Aviv da un’esplosione di una bomba.

RAR543-0
Peso 1 kg
ISBN

978-3865214751

Ti potrebbe interessare…