Forse alcune delle immagini più personali che Steinmetz abbia mai pubblicato; il fotografo segue amorevolmente i suoi genitori nel corso di 10 anni mentre invecchiano, si amano e alla fine se ne vanno. Questo libro agisce tanto come un amorevole memoriale e tributo quanto come un vero e proprio libro d’artista.
LIBRO 2: Elaine Stocki – Balcony
Balcony è un’esplorazione unica di incertezze e tensioni poetiche. Le immagini di Stocki pongono domande sui limiti psicologici e sul caos delle interazioni umane. Per tutto il tempo un cast di personaggi, messo insieme mediante innumerevoli annunci per modelli ricercati su craiglist.org, ostinatamente non forniscono allo spettatore risposte reali.
LIBRO 3: Dru Donovan – Liftin Water
L’artista qui indaga, attraverso la rievocazione, la perdita di una persona cara. Attraverso attori assunti, l’artista lavora rapidamente in uno spazio ristretto, in questo caso una stanza d’albergo; affidandosi alla memoria, all’intuizione e all’istinto per creare un gruppo di immagini che leggano contemporaneamente in parti uguali film noir, spettacoli di Broadway e cinéma vérité.
LIBRO 4: Katy Grannan – N.
Una delle più grandi ritrattiste del nostro tempo, Katy Grannan, qui passa il testimone alla musa con la quale ha sviluppato uno stretto rapporto di lavoro nel corso degli anni. In questo caso l’artista riprende semplicemente, mentre il soggetto, Nicole, si auto dirige spinta dal desiderio di creare delle “immagini reali”. Entrano quindi in gioco le nozioni di soggetto come artista, esibizionismo, sessualità, dinamiche di potere e sguardo.