Questa monografia cattura la vita e il lavoro di un grande fotografo della Magnum, Werner Bischof. Noto per il suo lavoro nell’ambito del sociale sociale, Bischof scelse di diventare giornalista verso la fine della guerra. La decisione di catturare fotograficamente la sofferenza incalzante degli eventi postbellici, lo portò in diversi luoghi del mondo tra cui: Europa, India, Giappone, Corea, Hong Kong, Indocina, Nord e Sud dell’America. All’interno di questo libro le fotografie vengono accompagnate da lettere, diari e schizzi, che lasciano trapelare il processo creativo del fotografo e che testimoniano la profonda empatia che provava verso chi gli stava accanto. Dotati di un’inconfondibile fascino narrativo, gli scatti di Bischof rivelano l’incessante ossessione nel ricercare l’armonia e la bellezza nei soggetti rappresentati.