Banana – Carlos Gasparotto (firmato)

 20,00

Self published, 2023
Copertina morbida, 21 x 30 cm
44 pagine, fotografie a colori
Lingua italiana

Edizione di 100 copie

Disponibile su ordinazione

Giorni di Attesa: 5

Nel 2010 una legge, la cosiddetta ley chorizo, minacciava il diritto allo sciopero e alle manifestazioni in tutto il territorio nazionale panamense. La legge comprendeva diverse nuove disposizioni, tra cui alcune che criminalizzavano il principale mezzo di espressione per i lavoratori delle piantagioni di banane.
Proprio nello stesso periodo i braccianti di Chiquita, una delle più grandi produttrici di banane al mondo, si battevano per un aumento di stipendio: circa una decina di centesimi da aggiungere al dollaro ora. A Changuinola le manifestazioni si fecero più partecipate, pacifiche ma rumorose. E illegali secondo il governo dell’allora presidente italo-panamense, Ricardo Martinelli. La risposta dello Stato fu quella di mandare sul posto la polizia in assetto antisommossa: mobilitati con gli elicotteri, i gendarmi spararono raffiche di pallettoni sulla folla. 

Il bilancio della strage è di settecento persone ferite e un morto, Antonio Smith, colpito al cuore.
Da quel giorno i feriti convivono con le conseguenze del piombo. I meno fortunati hanno perso la vista.
Le immagini raccontano le conseguenze di quell’operazione e, insieme ai testi che le accompagnano, propongono una riflessione che va oltre la semplice denuncia. Da dove proviene l’affarismo spietato della United Fruit Company? Cosa è davvero cambiato? 

Le parole sono di “Medusa”: Nicolò Porcelluzzi e Matteo De Giuli. Medusa è una newsletter nata nel 2017 in collaborazione con Not edizioni.

Edizione di 100 copie ( le nostre firmate dall’autore )

Peso 1 kg
Giorni di attesa

5

Ti potrebbe interessare…