Libro d’artista con riproduzioni di materiale da imballaggio protettivo per frutta, verdura e cuffie, intervallato da raccolte di immagini di armature. Questo nuovo progetto affronta in modo inaspettato e indiretto i fondamenti della scultura. Il senso di un presente fossilizzato offre una nuova prospettiva sull’approccio filogenetico di Suter alle immagini e sul suo apprezzamento per la bellezza involontaria.
Batia Suter lavora su foto-animazioni, sequenze e collage di immagini che spesso non sono proprie ma trovate. I temi di fondo della sua pratica sono l'”iconificazione” e l'”immunogenicità” delle immagini e le circostanze in cui si caricano di nuovi valori associativi. Il suo lavoro colloca intuitivamente vecchie immagini in nuovi contesti per provocare reazioni di sorpresa e nuovi possibili significati. Con questo metodo, e grazie a una sensibilità attenta alle armonie sottese e agli incidenti espressivi, Suter genera spazi sospesi in cui le immagini possono comunicare con la loro stessa logica, in un campo di forza di metamorfosi immaginativa.
Tra i libri precedenti: Parallel Encyclopedia #1 (2007 e 2021) e #2 (2016 e 2018) e Radial Grammar (2018) – tutti pubblicati da Roma Publications e disponibili presso Micamera.