Su una mappa degli Stati Uniti sudorientali, il fiume Ogeechee, lungo 245 miglia, taglia diagonalmente la Georgia orientale prima di curvarsi a sud della città di Savannah e sfociare nell’Oceano Atlantico. E’ noto localmente come Blackwater River per le sue acque in lento movimento che somigliano a vetro nero, che riflettono il cielo e la flora sopra di loro e mascherano il groviglio di forze vitali sotto di essi.
Nel Novembre del 2017, Robbie Lawrence, accompagnato dalla scrittrice Sala Patterson, compie un viaggio nella regione a cavallo tra la Georgia e la Carolina del Sud, proprio nel luogo in cui il Blackwater River incontra l’Atlantico. L’intenzione è quella di documentare le sfumature dei temi che guidano i cicli di notizie e le divisioni politiche in America.
Nasce Blackwater River, libro che riesce a contenere tutto lo spirito dell’autore, descrivendo incontri profondi e lasciandosi andare in astratti voli pindarici. Le immagini risultano ispiratrici, a volte dure, sempre ricche di simbolismi palesi o nascosti che, collettivamente, accennano a verità più grandi e sfuggenti.