Boetti, Fabro, Merz, Paolini, Salvo – Ed. Toselli 1972

Edizioni Toselli Milano, 1972
Copertina flessibile, 21 x 29,5 cm
32 pagine, immagini in bianco e nero
Lingua: italiano

Condizioni perfette

“Dagli artisti ho imparato
a non mettere la libertà in cassaforte
a non temere i buchi sui muri
e le note amministrative.
La mostra è un caso urgente”.
-Franco Toselli

E’ sotto il nome della Galleria Toselli che viene pubblicato questo volume, annoverato tra i libri rappresentativi dell’arte povera (1962-1972).

Franco Toselli, di professione ‘gallerista’, non era solo quello. Era un pensatore, un organizzatore, in grado di offrire una risposta poetica a quanto gli stava intorno. Nei suoi spazi, in effetti, è passata l’essenza artistica del XX secolo.

Il piccolo volume, quasi un ‘manifesto’ della galleria, riproduce un’opera per ognuno degli artisti, tutti capisaldi del movimento – italianissimo – d’avanguardia forse più significativo e influente nell’Europa degli anni Sessanta.

Condizioni perfette

Ti potrebbe interessare…