Durante un lungo viaggio, durato dal 2004 al 2014, attraverso il Sudamerica, Pietro Paolini documenta i cambiamenti sociali e politici atti in Bolivia, Ecuador e Venezuela. Con la documentazione fotografica del paesaggio e della vita quotidiana nei paesi sperimentatori del nuovo socialismo latinoamericano, Pietro riesce a restituirci la complessità di questi territori, evidenziando le contraddizioni di queste realtà costantemente in lotta per la costruzione delle loro identità contemporanee.
Sfogliando Buscando a Bolivar si ha la sensazione di leggere un romanzo: l’autore cattura e descrive le realtà esistenziali di queste nazioni, intercettandone la vita, le incertezze future, le implicazioni sociali, economiche, antropologiche e politiche. Le immagini sono oneste, senza filtri, libere da tutti gli stereotipi occidentali con cui siamo soliti guardare all’America Latina.