Il protagonista di “ Carbon” è il sistema ferroviario americano, i suoi ponti, segnali, locomotive, passaggi a livello, stazioni ma anche i loghi, le indicazioni, i nomi…. Questo sistema, enorme e in parte in disuso, diede una nuova dimensione e un nuovo potenziale al sogno americano, e si può considerare un monumento alle energie umane e non che lo resero possibile. Nel loro insieme, le numerose immagini che compongono la serie raccontano la diversità del paesaggio americano e i bruschi cambiamenti ai quali è stato sottoposto, ripercorrendo implicitamente la storia dell’espansione territoriale contenuta entro le strade ferrate degli Stati Uniti.
Il risultato dei diversi livelli che compongono questo volume è un libro che secondo Vince Aletti, da Book of 101 Books, è un “ volume intelligentemente intelligente …. [che] si muove facilmente tra rigore intellettuale e romanticismo …”
Un libro raro e stupendo che delizierà chiunque sia interessato il nuovo movimento topografico, l’ovest americano e, naturalmente, le ferrovie !!
Edizione di 1750 copie, firmato dall’autore