Carlo Levi a San Costantino Albanese. Archivi della Basilicata (Volume 2) – Massimiliano Tommaso Rezza

 18,00

Humboldt Books, 2019
Copertina flessibile, 16,5 x 25,5 cm
88 pagine, fotografie in bianco e nero
Italiano, inglese

Disponibile su ordinazione

Giorni di Attesa: 5

Questo volume è interamente dedicato a una giornata del dicembre 1974 a San Costantino Albanese, e alle testimonianze fotografiche e pittoriche che ci ha lasciato. I documenti qui presentati – quattro fotografie di Carlo Levi a cena, in compagnia di politici locali e membri della comunità, e del murale di Levi dipinto quella sera – sono rispettivamente conservati nella Collezione privata frutto delle ricerche di Nicola Scaldaferri e sul muro dellʼex Pro Loco.

San Costantino Albanese è un paesino della Val Sarmento, unʼarea montuosa e remota della Basilicata. Viene fondato nel sedicesimo secolo da una comunità di profughi albanesi, noti come arbëreshë, in seguito allʼinvasione ottomana dei Balcani. La comunità, così come quella della vicina San Paolo Albanese, fa parte della chiesa cattolica bizantina italo-albanese e in entrambi i paesi è tuttora diffusa una varietà di albanese dai tratti arcaici. Dalla lettura dei saggi raccolti in questo volume risulta evidente come quattro fotografie di una collezione privata e un murale riescano a produrre una moltitudine di riflessioni che vanno oltre il tempo, il luogo e gli individui immortalati.

Peso 1 kg
ISBN

9788899385675

Giorni di attesa

5

Ti potrebbe interessare…