Per sei anni Michael Lange ha compiuto lunghi viaggi in varie regioni delle Alpi francesi alla ricerca della solitudine e del silenzio. In questi luoghi ha creato una raccolta di immagini meditative impressionanti, tra luce e buio, quiete e tempesta. Ha seguito l’idea del cosiddetto “momento decisivo”, il momento di perfetta armonia tra natura, paesaggio e fotografo. Spesso ha dovuto aspettare giorni, a volte settimane. Costantemente accompagnato da cambiamenti di tempo e luce, piogge e nevicate impietose, improvvisi raggi di sole e montagne coperte di nebbia: era sempre alla ricerca di quel momento. Le cinquantadue immagini del libro combinano la quieta maestosità dei paesaggi montani con momenti fugaci della percezione della natura. La ricerca dell’artista riflette quindi sulle modalità attraverso le quali percepiamo ciò che vediamo e di come possiamo trovare nuovi modi per esprimere i nostri sentimenti mediante le immagini. Il titolo “Cold Mountain” si riferisce al leggendario monaco Zen, Hanshan (“Montagna Fredda”) della Cina del VII secolo. La selezione di poesie che riflettono la solitudine delle montagne e gli stati dell’animo umano è tratta da quattro famosi eremiti Zen -Hanshan, Ikkyu, Basho e Ryokan – del VII, XV, XVII e XVIII secolo in Cina e
Giappone. Nella sequenza del libro, le poesie collegano i gruppi di immagini; stabiliscono il tono e determinano l’atmosfera del libro e delle immagini e riflettono, infine, il lungo rapporto dell’autore con il buddismo zen, che ha avuto una grande influenza sulla sua fotografia di paesaggio.
Edizione speciale di 100 copie con una copertina differente, numerate e firmate e con all’interno una fotografia originale applicata