La prima monografia dedicata alle fotografie a colori realizzate da Daido Moriyama, una delle figure di spicco della fotografia giapponese contemporanea
Questo libro presenta per la prima volta oltre 250 fotografie a colori scattate da Daido Moriyama tra il 1960 e il 1970: un flusso costante di immagini spesso frenetico o improvvisamente sospeso, seguendo il ritmo di una vita inquieta trascorsa viaggiando per le strade del mondo.
Tra i maggiori protagonisti della fotografia contemporanea, Daido Moriyama è nato a Osaka nel 1938, vive e lavora a Tokyo. Fotografo on the road, spirito libero e viaggiatore solitario, racconta nei suoi scatti frammenti sospesi di mondo, attimi ritagliati nel continuo fluire dell’esperienza. Il suo lavoro ricompone un universo onnivoro di soggetti, realtà e sensazioni, che ricalca il ritmo stesso di un’esistenza priva di legami, certamente inquieta, vissuta sulle strade del mondo.
Tra i maggiori protagonisti della fotografia contemporanea, Daido Moriyama è nato a Osaka nel 1938, vive e lavora a Tokyo. Fotografo on the road, spirito libero e viaggiatore solitario, racconta nei suoi scatti frammenti sospesi di mondo, attimi ritagliati nel continuo fluire dell’esperienza. Il suo lavoro ricompone un universo onnivoro di soggetti, realtà e sensazioni, che ricalca il ritmo stesso di un’esistenza priva di legami, certamente inquieta, vissuta sulle strade del mondo.
Edizioni limitata con 3 soggetti diversi tra i quali poter scegliere – 100 copie ognuna
Ogni edizione contiene una fotografia incorniciata autentica e firmata dall’artista (32,5 x 42,5 cm / immagine 19,5 x 24,6 cm) oltre al libro Daido Moriyama in Color. Now, and Never Again.
Ogni copia è racchiusa in un cofanetto in tela nera in misura 45 x 35cm, disegnato esclusivamente per questa edizione
Ogni edizione contiene una fotografia incorniciata autentica e firmata dall’artista (32,5 x 42,5 cm / immagine 19,5 x 24,6 cm) oltre al libro Daido Moriyama in Color. Now, and Never Again.
Ogni copia è racchiusa in un cofanetto in tela nera in misura 45 x 35cm, disegnato esclusivamente per questa edizione