Questo singolare reportage racconta di una tradizione fondante della cultura emiliana, il ballo. Gabriele Basilico, noto soprattutto per le sue fotografie di architettura che lo hanno consacrato come uno dei geni della fotografia italiana, si cimenta qui con un reportage dallo stampo più reportagistico commissionatogli nel 1978 dalla rivista Modo. Siamo in luoghi di provincia, in cui la musica rappresenta disimpegno, spensieratezza e rito collettivo. Tra liscio e disco dance incontriamo lustrini, pantaloni a zampa, ma anche baci e abbracci, coppie sudate, energia e movimento che sono fermati nel tempo dal flash notturno di Basilico. E fu talmente stimolante, per lui, che la ricerca proseguì autonomamente negli anni. Una prima mostra la allestì nel 1980 la Galleria Civica di Modena e nel 2007 la Galleria Jarach di Venezia recuperò e riproposto quegli scatti, nell’ambito di una doppia personale di Basilico e Massimo Vitali dal titolo Disco to disco.
Dancing in Emilia – Gabriele Basilico (I edizione)
Priuli & Verlucca, 1980 (I edizione)
Copertina rigida, 23×23 cm
48 pagine, fotografie b/n
Lingua italiana
Condizioni ottime. Lievissime tracce del tempo alle copertine. Presente una piccola dedica in un angolo.
Ti potrebbe interessare…
-
Young Love – Ewen Spencer
€ 45,00 Acquista -
Bord de Mer – Gabriele Basilico (I° edizione firmata)
€ 950,00 Acquista -
Skid Row – Charles H. Traub (firmato)
€ 40,00 Acquista -
Teenage Kissers – Ed Templeton (edizione limitata + poster firmato)
Scopri di Più -
Whatever – Chiara Fossati
€ 40,00 Acquista -
Le invenzioni dello sguardo. 5 fotografi interpretano la notte a Milano – autori vari
€ 60,00 Acquista -
Un’ estate con te – Claude Nori
Scopri di Più -
Beach and Disco – Massimo Vitali (I edizione)
€ 200,00 Acquista -
The eyes can see what the mouth can not say – Jacopo Benassi (firmato)
€ 40,00 Acquista