Éditions Xavier Barral, 2011
Copertina rigida, 38 x 31.2 cm
108 pagine, 42 fotografie in b/n
Lingua francese, inglese e italiana
Disponibile (ordinabile)
Jean Gaumy, l’uomo di mare a cui dobbiamo immagini memorabili della vita sui pescherecci da traino, sorprende tutti pubblicando questo libro: D’Après Nature presenta 42 paesaggi in bianco e nero realizzati durante escursioni e scalate in siti montuosi del Piemonte e dei Pirenei francesi.
L’uomo non compare mai, ma la sua presenza è evidente nelle tracce che lascia: un sentiero, un albero abbattuto, un fienile.
D’Après Nature è un documento del tempo geologico, una storia evolutiva da cui l’essere umano è intenzionalmente escluso.
La sequenza di immagini in grande formato stampate con grande cura, si conclude con due significativi passaggi da Mont Analogue di René Daumal, uno dei quali recita:
“Gli uomini-cavi abitano nella pietra, dove circolano come caverne vaganti. Nel ghiaccio passeggiano come bolle dalla forma d’uomo. Ma non si ivventurano nell’aria, perché il vento li porterebbe via.
[…] Alcuni dicono che sempre furono e sempre saranno. Altri dicono che ogni uomo vivente ha nella montagna il suo uomo-cavo, come la spada ha il suo fodero, come il piede ha la sua impronta,e che, alla morte, essi si ricongiungono”.
René Daumal, scrittore discepolo di Gurdjieff, molto interessato alle dottrine esoteriche e alle religioni orientali, completa il lavoro di Gaumy, insistendo sul significato simbolico della montagna come luogo di ascesa non solo fisica, ma anche interiore.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3 kg |
---|---|
Dimensioni | 38 × 31,2 cm |
Editore | |
Luogo | |
Anno | |
Copertina | |
Pagine | |
Isbn | |
Giorni di attesa | 7 |
SKU: MAE262 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Maestri
Tag: Black and White, Landscape, Magnum, Nature