Undici anni per selezionare il materiale prodotto nell’arco di trent’anni: Deformer è uno scrapbook che racconta il periodo della formazione dell’artista nella periferia residenziale di Orange County, in California. Un volume dal progetto grafico straordinario, interamente seguito dallo stesso Templeton, che rappresenta innegabilmente un’opera di grandissimo valore. Le immagini offrono uno sguardo pieno di luce su cosa significhi essere giovani e pieni di vita in quella che Templeton definisce “l’incubatrice domestica della periferia residenziale”. Deformer intreccia fotografie, dipinti, disegni, pagine di schizzi, richiami disciplinari del nonno e appunti religiosi della madre in un superbo racconto di isolamento adolescenziale e di critica sociale.
Molte delle fotografie sono il frutto dell’esperienza di skateboarder professionista. “Essere uno skateboarder mi ha consentito di girare il mondo, facendomi capire come fosse incasinato il luogo in cui vivessi”, dichiara Templeton. “Quello scenario è stato per me come un carburante ed è diventato un punto di partenza per la mia arte”. Grazie a immagini e racconti, Deformer presenta ai lettori uno sguardo intimo e personale non solo sul passaggio di un’artista verso l’età adulta, ma anche sulla parte trascurata e dimenticata del sogno americano.
Ed Templeton (1972) ha iniziato a praticare lo skate nel 1985 nella sua città, Huntington Beach, California, e, diventato professionista, ha avuto modo di viaggiare per l’Europa. Come artista ha iniziato a dipingere nel 2000 per la sua azienda di skateboard, Toy Machine Bloodsucking Skateboard Company. Deformer è anche il titolo di un documentario su Templeton realizzato nel 1996 da Mike Mills. Deformer è stampato anche in versione limited edition (tiratura 200 copie) con cofanetto e foto numerata e autografata da Templeton.