Ken Domon è stato uno dei fotografi giapponesi più influenti del XX secolo. Nato a Sakata, nella prefettura di Yamagata, intorno ai vent’anni si iscrive alla facoltà di legge della Nihon University, venendone espulso a causa della sua partecipazione a movimenti politici radicali.
Successivamente a questi avvenimenti sceglie di dedicarsi completamente alla pittura e alla fotografia, entrando nello studio fotografico di Kotaro Miyauchi nel 1933.
Come Ihei Kimura e altri fotografi giapponesi sceglie di collaborare in appoggio del Giappone durante la seconda guerra mondiale. Provato dall’atmosfera bellica, decide di rifugiarsi in uno spazio del teatro bunraku e poi in alcuni templi.
Posteriormente si dedica alla documentazione dei villeggi dei minatori dell’isola di Kyushu e a dei quartieri bassi di Tokyo, attraverso la rappresentazione di bambini. L’opera di Domon culmina con gli scatti delle vittime della bomba atomica di Hiroshima che lottavano per la sopravvivenza a dodici anni di distanza dalla fine della guerra.
Domon Ken – Ken Domon
€ 39,00
Skira, 2016
Copertina rigida, 21 x 31 cm
161 pagine, fotografie b/n
Lingua italiana
Disponibile (ordinabile)
Peso | 1 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Alice from the Sea – Hajime Sawatari (I edizione firmata)
€ 380,00 Acquista -
The Children of Chikuho – Ken Domon (II edizione)
€ 185,00 Acquista -
Issei Suda – Sparrow Island (edizione limitata con foto)
€ 980,00 Acquista -
Fotografo – Henri Cartier-Bresson (I edizione)
€ 90,00 Acquista -
Adieu Saigon – Raymond Depardon
€ 20,00 Acquista -
Non dimenticare Hiroshima! – Ken Domon
€ 50,00 Acquista -
Offerta
Archives on Orphans – Jiang Jian (edizione numerata e firmata)
€ 80,00 Acquista