Dorothea Lange: Words & Pictures

 55,00

MoMA, 2020
Copertina rigida, 22.86×26.67 cm
176 pagine, fotografie b/n
Lingua inglese

Disponibile su ordinazione

Giorni di Attesa: 5
COD: MAE799-5 Categorie: , Tag:

Verso la fine della sua vita, Dorothea Lange (1895-1965) rifletteva: “Tutte le fotografie – non solo quelle cosiddette ‘documentarie’… possono essere fortificate dalle parole”. Lange prestava un’attenzione particolare alla condizione umana, trasmettendo storie di vita quotidiana attraverso le sue fotografie e le voci che vi attingevano. Dorothea Lange: Words & Pictures riunisce opere iconiche della collezione con fotografie meno conosciute, dal suo storico libro fotografico An American Exodus ai progetti sulla riforma della giustizia penale.

Pubblicato in concomitanza con una mostra al Museum of Modern Art, questo catalogo offre un nuovo approccio ad alcune delle fotografie più note e amate di Lange, evidenziando i modi in cui queste immagini sono circolate per la prima volta su riviste, rapporti governativi, libri, ecc.

Un testo introduttivo della curatrice Sarah Hermanson Meister è seguito da tavole organizzate di fonti che ampliano la nostra comprensione delle fotografie. Queste vanno dal primo impegno di Lange con la fotografia documentaria a San Francisco all’inizio della metà degli anni ’30, inclusa la sua iconica White Angel Breadline (1933), alle fotografie realizzate per la Resettlement Administration (in seguito Farm Security Administration) come Migrant Mother (1936), potenti immagini realizzate durante la seconda guerra mondiale nei campi di internamento della California per giapponesi-americani, importanti saggi pubblicati nella rivista Life sulle comunità mormoni nello Utah (nel 1954) e nella contea di Clare, in Irlanda (nel 1955), e fotografie silenziosamente dolorose della Berryessa Valley nel 1956-57, prima che la regione fosse allagata dalla costruzione di una diga destinata a far fronte alla cronica carenza d’acqua della California.

MAE799-5
Peso 1 kg
ISBN

978-1633451049

Giorni di attesa

5

Ti potrebbe interessare…