Actes Sud, 2019
7 volumi, copertine rigide in cofanetto, 10×19 cm
706 pagine totali, fotografie a colori e b/n
Lingua francese
Disponibile su ordinazione (tempo d'attesa: 10 giorni)
“Nel libro Leviatano Paul Auster, l’autore, mi ringrazia per averlo autorizzato a mischiare realtà e finzione. Ha infatti utilizzato alcuni episodi della mia vita per creare, tra le pagine 84 e 93 della sua storia, un personaggio immaginario di nome Maria, che in seguito mi abbandona per vivere la sua storia.
Sedotta dal mio doppio, ho deciso di giocare a mia volta con il romanzo di Paul Auster e di mischiare a mio modo realtà e finzione”.
In Leviatano, Maria si sottomette agli stessi rituali già creati da Sophie Calle per le sue opere, ma Paul Auster inserisce regole di sua invenzione nel ritratto del suo personaggio. Per avvicinarsi al suo doppio, Calle decide di obbedire al romanzo: l’autore impone alla sua creatura una ‘dieta cromatica’ che consiste nel consumare cibi di un solo colore al giorno; l’artista segue la stessa dieta. Maria vive intere giornate all’insegna di certe lettere dell’alfabeto; Sophie Calle prova a fare come lei.
Nel libro I, De l’obéissance (Dell’obbedienza), Calle svela il criterio seguito da lei e da Auster per creare il personaggio Maria: ogni paragrafo del testo viene analizzato e collegato ad un episodio di vita, cioè a un’opera, di Sophie Calle, dando inizio ai vari rituali.
Inizia così questo percorso attraverso la produzione dell’artista, che grazie al pretesto di un doppio immaginario riguarda al suo percorso artistico con una nuova consapevolezza, concedendoci l’occasione di avvicinarci all’affascinante perché inesauribile lavoro di una delle più grandi artiste francesi contemporanee, per la quale arte, scrittura e vita sono profondamente inseparabili.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Isbn | |
Giorni di attesa | 10 |
SKU: ART922-3 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Artisti, Contemporanei
Tag: Artist, Sophie Calle