In questo volume si esplora l’intersezione, spesso scomoda, del pubblico e del privato tramite il mezzo peculiare che sancisce la labilità di queste due sfere: l’automobile.
Ogni immagine di auto e autista riesce a catturare la personalità del soggetto ritratto con una semplicità al tempo stesso candida e sfacciatamente creativa.
L’autore scatta questi ritratti dalla sua auto, guidando fianco a fianco ai suoi soggetti, il più delle volte ad una velocità di 60 miglia orarie, tramite una fotocamera fissata al finestrino del passeggero.
Le didascalie in relazione alle immagini sono spesso intrise di un umorismo sottile e includono note sulla velocità e sulla direzione in cui Bush stava andando.
Coprendo un arco temporale di 15 anni “Drive” diventa uno spaccato antropologico, grazie anche ai modelli di auto raffigurati e alle acconciature e lo stile dei conducenti; è una capsula contenente il ritratto collettivo della cultura dell’automobile in America.
Drive – Andrew Bush
Yale University Press, 2008
I edizione
Copertina rigida, 25.4 x 27.94 cm
146 pagine, 70 fotografie a colori
Lingua inglese
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 25,4 × 27,94 cm |
Editore | |
Luogo | New Haven |
Anno | 2008 |
Copertina | Rigida |
Pagine | 146 |
ISBN | 978-0300136487 |
Ti potrebbe interessare…
-
Gas and Glamour. Roadside Architecture in Los Angeles – Ashok Sinha
€ 40,00 Acquista -
Waiting, Sitting, Fishing and Some Automobiles – Anthony Hernandez
€ 600,00 Acquista -
America By Car – Lee Friedlander (edizione in grande formato, numerata e firmata)
€ 400,00 Acquista -
Mobile Homes 1975/1976 – John Schott (edizione numerata e firmata)
€ 210,00 Acquista -
People in Cars – Mike Mandel
Scopri di Più -
Karma – Óscar Monzón (I° edizione)
€ 110,00 Acquista -
The Circuit – Bruce Gilden (firmato)
€ 75,00 Acquista