Nel 1987 Fabio Ponzio decise di intraprendere un’odissea fotografica alla scoperta dell’Europa dell’Est. Quando arrivò il Polonia la nazione era sull’orlo del collasso. Il cibo nei negozi scarseggiava e le code per comprare il pane erano interminabili. Nella Romania di Ceausescu la vita era una successione di giorni senza fine; la Securitate esercitava un controllo assoluto e sfruttava i propri informatori per limitare e reprimere la libertà dei cittadini. Nello stesso periodo, in Jugoslavia, si preparavano a quella che si sarebbe rivelata una delle catastrofi più distruttive degli ultimi anni e che si perpetrò anche per gli anni a venire.
Nell’autunno del 1989, tutto cambiò. I vari regimi comunisti dell’Europa centrale cominciarono a crollare e ciò toccò luoghi come Budapest, Berlino, Varsavia, Praga, Sofia e Bucarest.
Fabio Ponzio in tutto questo documentò con una Leica, tre Nikon e cento rullini i ritratti di coloro che vivano questa situazione di dolore e sacrificio ma unita ad una nuova energia fatta di speranza e rinnovamento. I ritratti vengono introdotti dal Premio Nobel per la letteratura Herta Müller.
East of Nowhere – Fabio Ponzio
€ 45,00
Thames & Hudson, 2020
Copertina rigida, 22 x 28 cm
155 pagine fotografie b/n
Lingua inglese
Disponibile su ordinazione
Giorni di Attesa: 7
Peso | 1 kg |
---|---|
Giorni di attesa | 7 |
Ti potrebbe interessare…
-
The Shuttered Society. Art Photography in the GDR: 1949-1989
€ 130,00 Acquista -
Across the Cut – Krass Clement
€ 50,00 Acquista -
Afghanistan Zero – Simon Norfolk
€ 39,00 Acquista -
Letzte Generation Ost – Kristin Trüb (edizione limitata con una stampa)
€ 80,00 Acquista -
Domestic Landscapes: A Portrait of Europeans at Home – Bert Teunissen
Scopri di Più -
Alors que je mourais… (As I Was Dying) – Paolo Pellegrin
€ 120,00 Acquista