Spesso trascurate, fino ad ora, le prime fotografie di Weston risultano essere pittoriche ed accattivanti. Il presente, è un libro su Edward Weston prima che fosse Edward Weston, prima che diventasse il famoso fotografo modernista che abbiamo imparato a conoscere molto bene.
I suoi primi anni di attività coincidono con l’apice del movimento pittorialista negli Stati Uniti e, sebbene non sia mai stato un grande sostenitore del movimento, scattò fotografie che prendevano in prestito tematiche da dipinti e altri media e sperimentò immagini “morbide”, dal sapore pittorico. In seguito avrebbe rinnegato gli esperimenti pittorialisti dei suoi primi anni, affermando che “[…] anche mentre facevo il morbido lavoro ‘artistico’ […] ammiravo segretamente fotografie nitide, pulite e tecnicamente perfette”. “Edward Weston. The Early Years”, presenta stampe provenienti dalla Lane Collection; il libro in questo senso offre nuovi spunti sui metodi di lavoro di Weston e sulla sua evoluzione come fotografo. Affrontando una visione più estesa e più sfumata dei suoi primi anni e reinserendo i suoi primi esperimenti nella storia più ampia della produzione artistica del fotografo, rivela la varietà di modi in cui i percorsi intrapresi da giovane lo hanno portato a diventare il maestro modernista maturo. Esempi splendidamente riprodotti delle prime opere di Weston, saggi che spiegano il posto del fotografo nella sua opera e nella storia della fotografia e una sezione dedicata alla varietà dei primi materiali e tecniche di Weston rendono questo libro una risorsa indispensabile.