Numero Ediciones, 1997
Copertina rigida, 24×28 cm
214 pagine, fotografie in b/n
Lingua spagnola
Ottime condizioni generali
Disponibile (ordinabile)
Il 9 aprile 1948 rappresentò un giorno sciagurato per la Colombia; le speranze di un intero popolo, riposte nella figura del leader Jorge Eliecer Gaitan, svanirono nel nulla in seguito al brutale omicidio dell’uomo. L’evento scatenò quello che passò alla storia come il bogotazo ovvero un periodo di proteste, disordini e repressioni che accaddero nel centro di Bogotà, capitale della Colombia. Cinquant’anni dopo, un fotoreporter dell’epoca e dieci scrittori colombiani fra cui Antonio Caballero, William Ospina, Luis Carlos Restrepo ecc. offrono diverse opinioni critiche sull’assassinio, la rivolta popolare e l’ambiente politico di quel tempo, nonché delle implicazioni dirette nella contemporaneità.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: CON872-4 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Contemporanei, Rarità
Tag: Reportage