fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Emotions & Relations – autori vari

Emotions & Relations – autori vari

 60,00

Taschen, 1998
Copertina morbida, 22.5×30 cm
200 pagine, fotografie in b/n e a colori
Lingua inglese, francese e tedesca

Il libro si presenta in ottime condizioni

Disponibile su ordinazione

La mostra del 1998 “Emotions & Relations” curata da F.C.Gundlach e ospitata negli spazi della Hamburg Kunsthall presenta la ricerca artistica della fotografa Nan Goldin inserita all’interno del contesto del lavoro dei suoi amici e colleghi artisti: la cosiddetta “scuola di Boston”; gruppo il cui punto di vista fotografico e le cui tematiche trattate appaiono specifiche e inequivocabili: l’intimità quasi morbosa contrapposta ad una distanza analitica, gli orrori della contemporaneità, la solitudine, la violenza, il sesso, l’Aids e la morte. I cinque artisti: Nan Goldin, David Armstrong, Mark Morrisroe, Jack Pierson e Philip-Lorca di Corcia, hanno intrapreso un dialogo costante e deciso posando essi stessi davanti l’obiettivo dei loro compagni fotografi, supportandosi e influenzandosi a vicenda in una solida comunione artistica. Il catalogo ripercorre brillantemente il lavoro degli artisti, partendo dalla storica Nan Goldin, la cui fama si deve ai suoi soggetti sessualmente polimorfi, per il suo modo di trasformare i suoi modelli in celebrità degne dell’immaginario dell’artista Andy Warhol e per il suo acuto senso dell’umorismo. David Armstrong, intimo collaboratore della fotografa, si esprime mediante il bianco e nero dando vita a fotografie abitate dal sentimento di confessione e di lacerante perdita. Mark Morrisroe, strappato alla vita dall’Aids alla giovane età di 30 anni, appariva come un oscuro romantico il cui lavoro era in grado di combinare narcisismo con una poesia esplicita e manifesta. Jack Pierson è un impressionista, per lui la fotografia in quanto oggetto è una cartolina rappresentante “momento puro”. Infine, viene presentato il lavoro del fotografo Philip-Lorca diCorcia, il quale, ossessionato dall’immaginario televisivo che riempie ogni centimetro di mondo, mette in scena i suoi modelli con lo scopo di realizzare delle immagini che trasudano desideri mediati. In definitiva è questa la fotografia di una generazione cresciuta guardando la televisione e assumendo sostanze stupefecenti, una brillante documentazione di amicizia, lussuria e amore.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Isbn

SKU: ART069-1 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Category:

Tag: