“Anche un maniaco può imparare a guidare” è un’avventura autobiografica negli anni venti di Quirke e al tramonto della giovinezza di un tempo. Attraverso una nostalgia di sé, rappresentata con collage in stile album e cura giocosa, il libro di Quirke è un canto del cigno sui temi dell’amore, della perdita e dello sbiadimento dell’innocenza sulla scia dell’età adulta. Anche se spesso a volte oscura e meditabonda, la pratica di Quirke non è priva di umorismo e ironizza sulla propria lente introspettiva sulla mortalità.
Attraverso la giustapposizione di immagini trovate e fotografie diaristiche di Quirke, “Anche un maniaco può imparare a guidare” prende in giro se stesso e l’ingenuità della giovinezza con la compostezza e la giocosità caratteristici. Figurazione e metafora corrono come fili rossi attraverso la collezione, mettendo insieme una serie di opere tanto accessibili quanto enigmatiche.
Edizione di sole 100 copie numerate a mano e accompagnate da una fotografia originale firmata