Il volume esplora il rapporto tra arte e scienza in un periodo storico caratterizzato dalla progressiva perdita di fiducia da parte del pubblico nei confronti delle istituzioni scientifiche; accostando fotografie raffiguranti piccoli e grandi misteri del mondo a immagini provenienti dall’archivio scientifico della NASA, Marjolein Blom concentra la sua indagine sul concetto di ‘tentativo’, tracciando un parallelismo tra la ricerca scientifica e la vita stessa, entrambe caratterizzate da sorprese e insicurezze, entrambe attraversate dall’alternarsi di successi e sconfitte.
Muovendosi continuamente tra lo specifico e l’enigmatico, giocando con la chiarezza e l’ambiguità, il progetto smaschera l’illusione, purtroppo radicata nella nostra cultura, di poter comprendere a fondo e controllare l’ambiente che ci circonda.