Con questa monografia su Sander, uno dei principali fotografi neorealisti tedeschi, la collana delle monografie dedicate ai grandi autori si arricchisce di un importante nome. Il tema centrale dell’arte di Sander è l’uomo inserito nel proprio contesto sociale e professionale, così da creare un’antologia di personaggi, contadini, artigiani, intellettuali, che nel loro insieme rappresentano la più sistematica e realistica documentazione della società tedesca degli anni 30. Ogni immagine è un capolavoro fotografico e allo stesso tempo un significativo documento storico.
La fotografia non ha ombre oscure – August Sander
€ 70,00
Alinari, 1996
Copertina morbida, 21,5 x 28,5
270 pagine, 215 fotografie b/n
Lingua italiana
Condizioni perfette, pari al nuovo
Disponibile (ordinabile)
Ti potrebbe interessare…
-
The unknown Berenice Abbott – Berenice Abbott
€ 290,00 Acquista -
Menschen des 20.Jahrhunderts (Uomini del XX secolo) – August Sander (Cofanetto di 7 volumi, I edizione tedesca)
€ 380,00 Acquista -
Post Scriptum – Christer Strömholm
€ 65,00 Acquista -
La Vie en Passant – Willy Ronis
€ 85,00 Acquista -
Gerhard Richter – Atlas / Richter (2 volumi, I edizione italiana)
€ 200,00 Acquista -
Bill Brandt – Bill Brandt (I edizione francese)
€ 120,00 Acquista -
Masterpieces – August Sander
€ 65,00 Acquista -
Pauses – Edouard Boubat (I edizione 1983 firmata)
€ 380,00 Acquista