Pubblicato nel 1970, For a Language to Come è il primo libro di Takuma Nakahira, il fotografo che ha portato una svolta nella fotografia giapponese contemporanea dalla fine degli anni ’60 ai primi anni ’70 rompendo radicalmente l’estetica dell’immagine esistente in quel momento. Il volume è composto da oltre cento fotografie in bianco e nero, alcune appartenenti alle serie pubblicate nella leggendaria rivista Provoke. Attraverso un’autocritica radicale, Nakahira avrebbe ripudiato gran parte di questo primo lavoro nel suo saggio del 1973, “Perché un dizionario botanico illustrato?” e lo considerò come qualcosa che deve essere superato. La ritampa del 2010 di For a Language to Come con un nuovo design è un tentativo di convogliare nuovamente il punto di partenza fotografico di Nakahira nel presente, per scoprire quest’opera come quella che oggi è più vibrante.
For a Language to Come – Takuma Nakahira
Osiris, 2010
Copertina rigida, 21x30cm
160 pagine, fotografie b/n
Lingua giapponese e inglese
Condizioni perfette
Ti potrebbe interessare…
-
Sentimental Journey, Winter Journey – Araki (I edizione)
€ 120,00 Acquista -
Rome – Anders Petersen (edizione limitata con foto)
€ 420,00 Acquista -
Day for Night – Toshio Shibata (firmato)
€ 70,00 Acquista -
1994. 2001 | A BEGINNING – LORENZO CASTORE
€ 40,00 Acquista -
The Eye of Ihei Kimura – Ihei Kimura
€ 180,00 Acquista -
Sweet Life – Ed Van Der Elsken (I edizione tedesca)
€ 350,00 Acquista